Serie C 1942-1943: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Reggiana 1919
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Cesena
Riga 139:
{{Mappa di localizzazione~|ITA 1861-1946|lat=43.616549 |long=13.518756|label=<small>Andreanelli</small>|position=right|mark=Dark Green 004040 pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA 1861-1946|lat=42.854599 |long=13.575294|label=<small>[[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]]</small>|position=right|mark=Dark Green 004040 pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA 1861-1946|lat=44.136877 |long=12.242452 |label=<small>[[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}}</small>|position=right|mark=Dark Green 004040 pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA 1861-1946|lat=42.350093 |long=14.167250 |label=<small>[[Società Sportiva Dilettantistica Chieti Calcio|Chieti]]</small>|position=right|mark=Dark Green 004040 pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA 1861-1946|lat=43.306757 |long=13.728446 |label=<small>[[Unione Sportiva Civitanovese Società Sportiva Dilettantistica|Cluana]]</small>|position=right|mark=Dark Green 004040 pog.svg}}
Riga 4 569:
# dal girone F la [[Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919|Manlio Cavagnaro]] che riprese il nome di ''Fratellanza Sportiva Sestrese''
# dal girone G la {{Calcio Reggiana|N}}, il [[Panigale Calcio|Panigale]] e il {{Calcio Piacenza|N}}
# dal girone H il [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}}.
 
* Abbandono dei ranghi federali da parte delle società dell'[[Istria]] annessa alla [[Jugoslavia]]. Con varie soluzioni di continuità le società di [[Fiume (Croazia)|Fiume]], [[Pola]] e, successivamente, [[Isola d'Istria]], furono integrate nel [[1945]] in un torneo istriano e dal [[1946]] direttamente al campionato jugoslavo; in particolare la [[Unione Sportiva Fiumana|Fiumana]] rifondatasi [[HNK Rijeka|Quarnaro Fiume]] (''Kvarner Rijeka'') e la parte maggioritaria dei soci della [[Circolo Sportivo Ponziana 1912|Ponziana]] (''Ponciana Trst'') furono ammessi, con più o meno velati scopi politici, alla Serie A jugoslava (''Prva savezna liga'').