Lega Italica (1454): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 1:
La '''Lega Italica''' fu un'alleanza conclusa a Venezia il 30 agosto 1454, a cui aderirono la [[Repubblica di Venezia|Serenissima]] e gli Stati di [[Ducato di Milano|Milano]] e [[DucatoRepubblica di Firenze|Firenze]], che fu preceduta dalla [[Pace di Lodi]] siglata qualche mese prima.
 
Proclamata solennemente il 2 marzo [[1455]] con l'adesione di [[papa Niccolò V]] (1447-1455), di [[Alfonso V d'Aragona]] e di sovrani di altri Stati minori, sancì il reciproco aiuto in caso di attacco all'integrità di uno degli stati membri ed una tregua venticinquennale fra le potenze italiane che si impegnarono a rispettare i confini stabiliti. Dopo un periodo di scontri [[Francesco Sforza]] viene ritenuto dagli stati italiani successore all'ultimo dei Visconti per aver sposato la sua unica figlia.