Cruis'n World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rinomino parametro "ideazione" in "game designer" come da discussione |
Aggiungo staff nel template ed elimino dalla pagina l'elenco. |
||
Riga 5:
|didascalia = Una gara nel circuito ''Hawaii''
|sviluppo = [[Midway Games]]
|sviluppo 2 = [[Eurocom]]
▲|sviluppo 1 nota = arcade
|sviluppo 2 nota = N64
|pubblicazione = [[Midway Games]]
|pubblicazione 2 = [[Nintendo]]
▲|pubblicazione 1 nota = arcade
|pubblicazione 2 nota = N64
|game designer = [[Eugene Jarvis]]
|capo programmatore = Eric Pribyl
|capo programmatore 2 = Scott Posch
|direttore artistico = Xion Cooper
|direttore artistico 2 = Ted Barber
|serie = [[Cruis'n (serie)|Cruis'n]]
|genere = [[Simulatore di guida]]
|data = {{Uscita videogioco|
{{Uscita videogioco|
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma 2 = [[Nintendo 64]]
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=3}}
|cpu = Midway V Unit▼
|monitor = [[Raster]]<br
|preceduto = [[Cruis'n USA]]
|seguito = [[Cruis'n Exotica]]
▲|cpu = Midway V Unit
}}
'''''Cruis'n World''''' è un [[videogioco di guida]] [[videogioco arcade|arcade]] del [[1996]], seguito di ''[[Cruis'n USA]]'' del 1994. Come suggerisce il titolo, ''Cruis'n World'' porta i giocatori a competere in varie tracce disseminate per il mondo.
Riga 154 ⟶ 158:
*Sono state aggiunte 4 ulteriori musiche di sottofondo, 2 di queste sono state inserite nelle piste "Germany" ed "England", dove nella versione arcade era presente "Euro house" che continua ad essere utilizzata per la pista "France", mentre le altre 2 hanno sostituito la musica di sottofondo "Jungle Bump" nelle piste "Egypt" e "Kenya" ("Africa" nell'originale arcade) che comunque continua ad essere usata nelle piste Florida e Hawaii.
==Note==
|