Victor Victoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
La [[Lorimar]] doveva originariamente produrre il film, ma rinunciò dopo aver scoperto che sarebbe costato almeno 20 milioni di dollari; cedette così i diritti alla M.G.M.
 
La pellicola rappresenta una delle nove collaborazioni della Andrews con il marito Edwards; le altre sono state: i film ''[[Operazione Crêpes Suzette]]'' (1970), ''[[Il seme del tamarindo]]'' (1974), ''[[10 (film)|10]]'' (1979), ''[[S.O.B.]]'' (1981), ''[[I miei problemi con le donne]]'' (1983), ''[[Così è la vita (film 1986)|Così è la vita]]'' (1986), il film televisivo ''[[Victor/ Victoria]]'' (1995) e la ''Victor Victoria'' a Broadway.
 
Fu il secondo di tre film che Julie Andrews e James Garner hanno fatto insieme; il primo fu ''[[Tempo di guerra, tempo d'amore]]'' (1964), l'ultimo il film televisivo ''[[Tutta colpa della neve]]'' (1999).
 
Fu inoltre il primo dei due film di Gardner diretti da Edwards: l'altro era ''[[Intrigo a Hollywood]]'' (1988).
 
Julie Andrews and [[John Rhys-Davies]] appariranno nuovamente insieme nel film ''[[Principe azzurro cercasi]]'' (2004).
 
Secondo film di Preston diretto da Edwards: il primo fu ''[[S.O.B.]]'' (1981).
 
[[Alex Karras]] prima di diventare attore è stato un giocatore professionista di football americano (ha giocato nei [[Detroit Lions]]). Robert Preston ebbe la sua unica nomination all'Oscar.
 
Le voci secondo le quali [[Tom Selleck]] era stato preso in considerazione per interpretare il ruolo di King Marchand sono state negate da Blake Edwards, che ha insistito sul fatto che la sua prima e unica scelta per quel ruolo era James Garner. Fu il secondo film consecutivo dove Julie Andrews suscitò polemiche, in relazione alla sessualità; il precedente fu [[S.O.B.]] (1981), dove la Andrews era apparsa in topless.
Robert Preston ebbe la sua unica nomination all'Oscar.
 
Le voci secondo le quali [[Tom Selleck]] era stato preso in considerazione per interpretare il ruolo di King Marchand sono state negate da Blake Edwards, che ha insistito sul fatto che la sua prima e unica scelta per quel ruolo era James Garner.
 
Fu il secondo film consecutivo dove Julie Andrews suscitò polemiche, in relazione alla sessualità; il precedente fu [[S.O.B.]] (1981), dove la Andrews era apparsa in topless.
 
Il musical di Broadway "Victor Victoria", basato sul film, esordì al Marquis Theatre il 25 ottobre 1995 con 734 repliche; [[Liza Minnelli]] sostituì Julie Andrews, mentre era in vacanza, e [[Raquel Welch]] prese il posto di lei, quando lasciò lo spettacolo. A Lesley Ann Warren venne offerto il ruolo di Norma Cassidy, durante le repliche con Julie Andrews, ma rifiutò a causa di altri impegni.