Expanded Memory Specification: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti due collegamenti esterni
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|informatica|luglio 2018}}
{{S|memorie informatiche}}
In [[informatica]], '''Expanded Memory Specification''' o(abbreviato '''EMS'''), in [[informatica]], è una specifica per l'utilizzo della [[memoria espansa]] nel [[sistema operativo]] [[MS-DOS]] sviluppata congiuntamente da [[Lotus Software|Lotus]], [[Intel]], e [[Microsoft]] (per questo veniva chiamata dagli esperti di settore '''LIM EMS''', dalle iniziali delle società coinvolte).
 
La specifica EMS consentiva al sistema operativo di accedere a locazioni di memoria RAM (''Random Access Memory'') oltre la memoria convenzionale, limitata a 1 MB nell'hardware IMB XT compatibile. La memoria convenzionale era la memoria direttamente accessibile dalle istruzioni del processore, e il processo che consentiva l'utilizzo della memoria aggiuntiva era conosciuto come '''bank switching'''.