Gianfranco Mazzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta Gran premio d'Italia 2018
Riga 25:
Ha commentato tutto il ciclo vincente della [[Scuderia Ferrari]] con i titoli mondiali vinti dal [[2000]] al [[2004]], ben 11 tra i successi di [[Michael Schumacher]] e dei trionfi nel Campionato Mondiale Costruttori della scuderia di Maranello. Gli indici di ascolto delle sue telecronache sono stati pertanto molto elevati, raggiungendo punte di circa 14 milioni di spettatori, per poi crollare l'anno dopo a causa della brutta stagione del pilota tedesco, e quindi del Cavallino. Nella sua prima stagione televisiva in Rai è stato coadiuvato dal parere tecnico dell'ex pilota [[René Arnoux]]. Dal [[1998]] invece è stato stabilmente affiancato in cabina di commento da [[Ivan Capelli]], e assistito dal contributo tecnico di [[Giorgio Piola]] e successivamente [[Giancarlo Bruno]], e degli altri inviati ai box [[Ettore Giovannelli]], Giorgio Piola e Stella Bruno, fino al termine delle trasmissioni dei Gran Premi sulla [[Rai]], avvenuta nel 2017.
 
Nel 2018 ha commentato il [[Gran Premio d'Italia 2018]] (unico Gran Premio trasmesso in chiaro sulle reti [[Rai]]) al fianco di [[Emanuele Pirro]] e dell'ingegnere [[Marco Fainello]], chiamati al non facile compito di sostituire Capelli e Bruno.
 
Ha ricevuto diversi prestigiosi riconoscimenti, tra i quali il ''Premio Rosa d'Oro'' a [[Roseto degli Abruzzi]] nel [[1998]], il ''Premio Lorenzo Bandini'' a [[Brisighella]], il ''Premio Luciano Moruzzi'' ad [[Imola]] nel [[2002]].