Utente:Armin6/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 9:
 
 
 
La vena porta o vena portale epatica è un vaso sanguigno che trasporta il sangue refluo dal tubo digerente (nella sua porzione sottodiaframmatica), dalla milza, dalla cistifellea e dal pancreas. Il sangue contiene nutrienti e tossine estratte dal contenuto digerito (chimo o chilo). Circa il 75% del flusso sanguigno epatico avviene attraverso la vena porta che penetra nell'ilo del fegato; il rimanente invece è destinato all'arteria epatica propria.
 
Successivamente, il sangue proveniente dal fegato raggiungerà il cuore tramite le vene epatiche, che confluiranno nella vena cava inferiore.
 
La vena porta ha il compito quindi di convogliare al fegato il sangue proveniente dalla digestione intestinale e dalla milza, costituendo un sistema detto appunto sistema della vena porta o sistema portale, collegato al circolo sistemico attraverso diverse vie anastomotiche (vedi sistema portale).
 
l'arteria vidiana o arteria del canale pterigoideo;