Ferruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di InesMarti (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo Etichetta: Rollback |
|||
Riga 44:
Gardini ha sempre avuto l'idea innovativa di sviluppare prodotti chimici a basso impatto ambientale utilizzando materie prime di origine agricola. Nel [[1989]] creò nell'ambito Montedison la Fertec (Ferruzzi Ricerca e Tecnologia), il centro di ricerca per sviluppare due progetti: il biodiesel e le bioplastiche. Questo secondo progetto, basato sull'amido di mais, il grano e la patata, fu affidato al team di [[Catia Bastioli]] che in seguito realizzò con la [[Novamont]] queste nuove bioplastiche. All'epoca l'intuizione di Gardini sollevò solo sorrisi scettici.<ref>Alberto Mazzuca, ''Catia Bastioli e la Novamont'' in ''Torino oltre'', Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006, pp. 59-60.</ref>
<noinclude>{{cancella subito|num}}</noinclude>
=== La crisi ===
|