Processo Enimont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
 
Assai meno seguito - anche perché svoltosi in buona parte durante la [[Seconda Repubblica (Italia)|Seconda Repubblica]] e costellato da tecniche dilatorie degli imputati, pochi dei quali accettarono di comparire in aula - fu il troncone principale del processo Enimont, dal quale derivarono le condanne per i restanti imputati.
 
<noinclude>{{cancella subito|num|La vicenda, oltre che assai risalente nel tempo, così come riportata nell’articolo non risulta aggiornata alla evoluzione storica dei fatti. L’articolo quindi non rispecchia la attuale identità del Sig. CARLO SAMA e viola di conseguenza il suo legittimo diritto alla autodeterminazione informativa digitale; Il Sig. SAMA, ha già adempiuto il suo debito con la giustizia e non vuole rimanere legato a queste informazioni. L’articolo in commento sta severamente danneggiando tanto la sfera personale quanto quella professionale del Sig. SAMA, in ragione della permanenza e facile accessibilità in rete di tali (incomplete) informazioni. il Sig. SAMA rivendica dunque, nostro tramite, il diritto a che il proprio nome non sia più associato al contenuto di cui alla URL più sopra indicata.}}</noinclude>
 
==Sentenze==