Discussioni template:Personaggio/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tecnico
m Fix
Riga 1 377:
:Agnostico sulla scelta dei colori specifici (verde, rosso, ecc,....), purchè siano di tonalità pastello e non brillanti, per fare un esempio con il verde: questo <span style="background-color:#00FF00; color: black">verde</span> no, questo <span style="background-color:lightgreen; color: black">verde</span> sì.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:50, 11 set 2011 (CEST)
::D'accorso sulle tonalità pastello. La scelta di avere una tonalità generale di colori meno appariscenti del set attuale va bene, ma credo ci si sia spinti troppo verso una gamma complessiva di toni freddi, che smorza un po' l'occhio (sembra di vedere lo spettro di colori di una Londra piovosa). Io prenderei in considerazione l'idea di riutilizzare l'arancione fiamma, appena un po' più spento, stando sul [[Carota (colore)|carota]] o sul [[gommagutta]]. Per la letteratura io starei più su un colore che ricordi la carta, tipo il [[Giallo Napoli]]. Non ho seguito le discussioni precedenti, ma c'è stata una qualche contestualizzazione del colore o dei motivi per cui sono stati scelti i nuovi colori? Perché altrimenti si potrebbe pensare di i tre colori primari per i tre media (cinema/tv/teatro - videogiochi/giochi - letteratura/fumetti/manga), con diverse sfumature. A dire, per le letterature le sfumature dei gialli antichi, degli oro, per le arti "dal vivo" la gamma degli azzurri e per il mondo ludico due tonalità di rosso. Il rischio sarebbe quello di confondere l'utente, ma basterebbe non scegliere colori troppo simili (e allo stato attuale i colori di fumetti e cinema si assomigliano molto). D'accordo, magari è un'idea troppo campata in aria e i colori scelti hanno già una loro motivazione...
<table><tr><th style="background-color:#EF9B0F; color: black">giochi (gommagutta)</th></tr>
<tr><th style="background-color:#F7E89F; color: black">letteratura</th></tr></table>
Ad ogni modo, questi sono i due colori proposti prima. <span style="font-size:14px">'''[[Utente:Conte Grievous|<span style="color:#003399;letter-spacing:1px;font-size:13px">grievou</span>]]'''[[Discussioni utente:Conte Grievous|<span style="color:#FF9900;">'''s'''</span>]]</span> 20:38, 11 set 2011 (CEST)
::Approvati entrambi--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:00, 11 set 2011 (CEST)
Riga 1 492:
:::# la proposta di MM mi sembra la migliore finora;
:::# ok anche epici/mitologici (propongo un rosato, che è anche simile alla letteratura.. o in alternativa giallino chiaro):
:::#* <tr><thspan style="background-color:#ffc0cb; color: black">mitologia</th></trspan>
:::#* <tr><thspan style="background-color:#FFFF80; color: black">mitologia</th></trspan>
:::# ovviamente ok anche a togliere il piedino con editore (eventualmente tenere solo una riga colorata?);
:::# quindi d'ora in poi il parametro "progetto" dev'essere sostituito da "medium", che gestisce il colore.
Ritorna alla pagina "Personaggio/Archivio1".