Germania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 513:
Un momento artistico, in particolare pittorico, rilevante fu l'[[espressionismo tedesco (pittura)|espressionismo tedesco]].
Un altro periodo artistico di notevole importanza del XX secolo è rappresentato dall'istituzione il [[1º aprile]] [[1919]] della [[Bauhaus]] (1919-1933), una scuola di architettura e design, ideata da [[Walter Gropius]].
Gli anni delle due guerre mondiali furono gli anni della perdita di capolavori artistici come la città di [[Dresda]], ''Florenz an der Elbe'' cioè la Firenze sull'Elba, che venne parzialmente distrutta dalla [[Royal Air Force|RAF]]. Tuttavia dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]], la Germania si riprese con grande sforzo economico e sacrificio della popolazione, diventando nuovamente un polo di attrazione culturale di primo piano e all'avanguardia.
|