Forte di Fortezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 99402531 di 79.44.209.206 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
Riga 142:
La Fortezza ospiterà successivamente il punto informativo per la [[galleria di base del Brennero]].
 
Accanto alla parte del forte alto è stata recentemente allestita una [[palestra di roccia|palestra naturale di roccia]], dove un giovane è caduto nel maggio 2013 da un'altezza di oltre 7 metri.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/05/30/news/fortezza-precipita-per-sette-metri-1.7164467 Fortezza, precipita per sette metri] |date=settembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }} su altoadige</ref>
 
Nel [[2012]] è stata inaugurata una mostra permanente, con il titolo ''franzensfeste. la fortezza'' che mette in risalto le peculiarità della fortezza.<ref>[http://www.provinz.bz.it/de/aktuelles/news-landespresseamt.asp?aktuelles_action=4&aktuelles_article_id=392881 Inaugurata la mostra permanente ''franzensfeste. la fortezza'']</ref>
 
A dicembre 2013 la provincia ha acquisito in anticipo definitivamente dall'agenzia del demanio la fortezza austro-ungarica; con tale ottenimento la giunta provinciale ha da ora la possibilità di decidere il futuro per il forte.<ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/12/18/news/fortezza-il-forte-alla-provincia-1.8324538 Fortezza, il forte alla Provincia ] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131219180123/http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/12/18/news/fortezza-il-forte-alla-provincia-1.8324538 |date=19 dicembre 2013 }} su Altoadige</ref>
 
== Principali edifici ==