Consiglio privato del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
imho wikilink più appropriato: tratta dei poteri del sovrano e delle prerogative
Riga 1:
Il '''Consiglio privato di sua maestà''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Her Majesty's Most Honourable Privy Council'', abbreviato in '''PC''') è un [[Consiglio privato|organo di consiglieri]] del [[SovraniMonarchia britannicidel Regno Unito|sovrano britannico]]. È composto per lo più da politici esperti membri della [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]] o della [[Camera dei Lord]] del [[Regno Unito]].
 
Il Consiglio privato consiglia formalmente il sovrano sull'esercizio delle prerogative reali, ed emette (con la definizione di ''Queen-in-Council'', Regina-in-Consiglio) ordini esecutivi noti come "Ordini del Consiglio", che hanno anche l'effetto di rendere operative le leggi del Parlamento. Il Consiglio detiene anche, e delega, l'autorità di emettere Ordini del Consiglio, utilizzati principalmente per regolare alcune istituzioni pubbliche. Il Consiglio consiglia il sovrano sull'emissione delle Royal Charters, che vengono utilizzate per assegnare status speciali ad alcune istituzioni, alle città, ai [[borough]] oppure ad autorità locali. Diversamente da questi poteri, tutte le altre prerogative del Consiglio privato sono gestite dal suo comitato esecutivo, il [[Gabinetto del Regno Unito]].