All Things Must Pass: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 307:
Oltre alle diciassette composizioni pubblicate sul primo e secondo disco dell'album originale,<ref>''Rolling Stone'', pag. 137.</ref> Harrison registrò almeno altre venti canzoni – sotto forma di provino da far sentire a Phil Spector, poco tempo prima dell'inizio ufficiale delle sessioni per l'album.<ref>Badman, pag. 10</ref><ref name="Madinger & Easter pp 426-27">Madinger & Easter, pp. 426–27.</ref> In una intervista del 1992, George commentò la quantità di materiale inedito che aveva all'epoca: «Non avevo molti brani sui dischi dei Beatles, quindi fare un album come ''All Things Must Pass'' fu come essere costipato da anni e poi andare al bagno a liberarsi.»<ref>Womack, pag. 26.</ref> Oltre a brani poi inclusi nell'album come ''Wah-Wah'', ''Art of Dying'', del gruppo di canzoni fatte ascoltare a Spector da Harrison facevano parte anche le seguenti:<ref>Madinger & Easter, pag. 426.</ref>
 
* ''Window, Window'' – altra composizione scartata dai Beatles nel gennaio 1969.<ref>Huntley, pp. 18–19.</ref>
* ''Everybody, Nobody'' – primo abbozzo di ''Ballad of Sir Frankie Crisp (Let It Roll)''.<ref>Madinger & Easter, pag. 426</ref>
* ''Nowhere to Go'' – seconda collaborazione Harrison–Dylan risalente al novembre 1968, originariamente conosciuta come ''When Everybody Comes to Town''.<ref>Leng, pp. 52, 78.</ref>
* ''Cosmic Empire'', ''Mother Divine'' e ''Tell Me What Has Happened to You''.<ref>Spizer, pag. 220</ref>
* ''Beautiful Girl'', apparsa nel 1976 sull'album ''[[Thirty Three & 1/3]]''.<ref>Spizer, pag. 220</ref>
* ''[[I Don't Want to Do It]]'', composta da Bob Dylan, sarà il contributo di Harrison alla colonna sonora del film ''[[Porky's III - La rivincita!]]'' (1985).<ref>Harris, pag. 72.</ref>
* ''Dehradun'', scritta durante il [[soggiorno dei Beatles in India]] all'inizio del 1968.<ref>Badman, pag. 10.</ref>
* ''Gopala Krishna'', conosciuta anche come ''Om Hare Om'',<ref>Madinger & Easter, pag. 433</ref> con un testo scritto in [[Sanscrito]],.<ref>Rodriguez, pag. 384.</ref>
* ''Going Down to Golders Green'', parodia delle incisioni di [[Elvis Presley]] alla [[Sun Records]] basata sulla melodia di ''[[Baby Let's Play House]]''.<ref>Madinger & Easter, pag. 433.</ref>