Presnel Kimpembe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 42:
}}
== Biografia ==
Nato in Francia, ha origini [[Repubblica Democratica del Congo|congolesi]] da parte del padre e [[
{{cita web|url=http://actu.cd/2015/03/19/les-transferts-le-congolais-presnel-kimpembe-jouera-pour-3-saisons-a-paris-saint-germain/|titolo=Les Transferts : Le Congolais Presnel Kimpembe Jouera Pour 3 Saisons à Paris Saint-Germain|sito=actu.cd|lingua=FRA|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150525022409/http://actu.cd/2015/03/19/les-transferts-le-congolais-presnel-kimpembe-jouera-pour-3-saisons-a-paris-saint-germain/|dataarchivio=26 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://acpcongo.com/acp/trois-ans-de-contrat-du-footballeur-congolais-presnel-kimpembe-avec-paris-saint-germain/|titolo=Trois ans de contrat du footballeur congolais Presnel Kimpembe avec Paris Saint-Germain|sito=acpcongo.com|lingua=FRA}}</ref>
Riga 52:
Kimpembe ha iniziato a giocare nelle giovanili dell'AS Éragny finché nel [[2005]] è passato al centro di formazione del Paris SG<ref>{{Cita web|lingua = fr|titolo = Presnel Kimpembe signe jusqu'en 2018|url = http://www.psg.fr/fr/News/003001/Article/70412/Presnel-Kimpembe-signe-jusqu-en-2018|sito = psg.fr|date = |consulté le = }}</ref>. Con la squadra giovanile parigina ha partecipato all'[[UEFA Youth League 2013-2014]], nella quale conta 7 partite disputate. Ha raggiunto assieme alla squadra i quarti di finale dove sono stati battuti dal {{Calcio Real Madrid|N}} per 1-0. Il 12 agosto [[2014]] è stato convocato da [[Laurent Blanc]] per disputare l'incontro di [[Trophée des champions 2014|Supercoppa]] contro il [[En Avant de Guingamp|Guingamp]], nel quale comunque non è sceso in campo<ref>{{Cita web|lingua = fr|titolo = Paris SG - EA Guingamp|url = http://www.transfermarkt.com/spielbericht/index/spielbericht/2502472|sito = transfermarkt.com|date = |consulté le = }}</ref>.
Il debutto con la prima squadra è giunto nella decima giornata di [[Ligue 1 2014-2015|campionato]] contro il [[Racing Club de Lens|Lens]], rimpiazzando al 75º minuto l'italiano [[Thiago Motta]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|titolo = Qui sont Augustin et Kimpembe, les petits nouveaux du PSG?|url = http://rmcsport.bfmtv.com/football/qui-sont-augustin-et-kimpembe-les-petits-nouveaux-du-psg-840900.html|sito = rmcsport.bfmtv.com|date = |consulté le = }}</ref>. Il giovane difensore firma il suo primo contratto professionistico il 17 marzo [[2015]], prolungando la sua durata fino al [[2018]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|titolo = Le Congolais Presnel Kimpembe signe 3 ans avec le Paris Saint-Germain|url = http://radiookapi.net/sport/2015/03/18/foot-transfert-le-congolais-presnel-kimpembe-signe-3-ans-avec-paris-saint-germain/|sito = radiookapi.net|date = |consulté le = }}</ref>. Nella stagione 2015-16 ha preso parte a 9 uscite tra campionato e coppa.
Nella stagione [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] gioca le prime tre partite di campionato da titolare affiancando [[David Luiz]] in quanto [[Thiago Silva]] ha subito un infortunio e [[Marcos Aoás Corrêa|Marquinhos]] è stato impiegato dalla Nazionale olimpica brasiliana. Prende parte anche alla Supercoppa di Francia, ma questa volta da titolare. Il nuovo allenatore [[Unai Emery]] dimostra fiducia in lui scegliendolo come sostituto del partente David Luiz<ref>{{Cita web|lingua=fr|titolo=PSG, Kimpembe : "Essayer de finir en beauté" - Goal.com|url=http://www.goal.com/fr/news/29/ligue-1/2016/04/16/22465502/psg-kimpembe-essayer-de-finir-en-beaut%25C3%25A9|sito=Goal.com}}</ref>.
Riga 59:
Prende parte al [[Torneo di Tolone 2015]] giocando con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Nazionale Under-21 francese]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|titolo = Diakese, Kimpembe et Habran en bleu|url = http://www.psg.fr/fr/Actus/101001/Breve/71231/Kimpembe-et-Habran-en-Bleu|sito = psg.fr|date = |consulté le = }}</ref>. Nell'ottobre [[2016]] è stato chiamato dal Commissario tecnico francese [[Didier Deschamps]] per la prima volta nella [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] in sostituzione dell'infortunato [[Eliaquim Mangala]] per le sfide valide alla qualificazione al mondiale Russia 2018, contro [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] e [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2016/10/03/28149092/mangala-ko-al-suo-posto-kimpembe-prima-convocazione-con-la|titolo=Mangala ko, al suo posto Kimpembe: prima convocazione con la Francia|sito=goal.com|lingua=ITA}}</ref>
Esordisce in Nazionale il 27 marzo 2018 nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]]. Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale di Russia 2018]],<ref>{{Cita news
== Statistiche ==
Riga 137:
{{CronoparU|Under=20|Under1=20|27-5-2015|Besançon|USA|1|3|FRA|-|Torneo di Tolone|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|Under1=20|29-5-2015|Hyères|QAT|0|2|FRA|-|Torneo di Tolone|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|Under1=20|2-6-2015|Aubagne|FRA|2|1|
{{CronoparU|Under=20|Under2=20|4-6-2015|Besançon|FRA|4|0|
{{CronoparU|Under=20|Under2=20|7-6-2015|Tolone|FRA|3|1|MAR|-|Torneo di Tolone|2015|Finale|13=<small>1º posto</small>}}
{{Cronofin|5|0}}
|