Considerato unoda deimolti il più grandigrande giornalistigiornalista italianiitaliano del [[XX secolo|Novecento]]<ref>{{cita web|url=http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/contro-il-coro/1088/default.aspx|titolo=Contro il coro - Ritratto di Indro Montanelli|editore=Rai}}</ref> e dotato di una scrittura di straordinaria concisione e limpidezza, Montanelli era in grado di spaziare dall'[[editoriale]], al ''[[reportage]]'', al [[corsivo (giornalismo)|corsivo]] pungente. Fu per circa quattro decenni l'uomo-simbolo del principale quotidiano italiano, il ''[[Corriere della Sera]]'', e per vent'anni condusse un altro importante quotidiano fondato da lui stesso, ''[[il Giornale]]''. Fu anche autore di una collana di libri di storia molto popolari. In ciascuna di queste attività seppe conquistarsi un largo seguito di lettori.