Obito Uchiha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Capacità ninja: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Amotony187 (discussione | contributi)
Riga 103:
Nella versione originale, Obito, da adulto, è doppiato da Wataru Takagi all'inizio nelle parti da stupido e successivamente alla rottura della sua maschera da parte di Naruto nell'episodio 343. Oltre a Wataru, viene anche doppiato da Naoya Uchida nelle parti serie, quando finge di essere Madara Uchiha (Naoya Uchida doppia infatti anche il leggendario Uchiha), sebbene non si chiaro come faccia Obito ad usare la voce del suo maestro. Invece da bambino viene doppiato da Sosuke Komori negli episodi 119 e 120, nel film [[Naruto Shippuden: Eredi della volontà del Fuoco|Eredi della volontà del fuoco]] e nei videogiochi fino a ''[[Naruto Shippūden: Ultimate Ninja Storm Revolution]]''. Mentre lo doppia Megumi Han, sempre da bambino, dall'episodio 343 in poi e nel videogioco ''[[Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4]]''.
 
Nella versione italiana è stato invece scelto Diego Sabre come doppiatore del personaggio, che interpreta Obito sia come Tobi che come Madara, alternando un tono vocale molto allegro con uno altrettanto serio per le 2 personalità differenti. Da bambino, ha invece la voce di Davide Garbolino. Con il trasferimento del doppiaggio da Milano a Roma [[Riccardo Scarafoni]] è il nuovo doppiatore di Obito.
 
== Curiosità ==