Discussioni progetto:Anime e manga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 464:
* <<Così la gente che va a leggersi "[[Capitan Tsubasa]]" non capisce di quali personaggi si parla>> No, chi si sta leggendo la pagina del manga vuole approfondire il manga.
* <<Se uno che non conosce solo gli anime legge la pagina di un personaggio e poi vede tutti i nomi giapponesi va in difficoltà>> Ammetto che questo in molti casi può essere vero, ma trovo che sarebbe più che sufficiente la presenza del nome più famoso fra parentesi.
* <<Eh ma allora Topolino?! Se qualcuno facesse un adattamento italiano chiamandolo "Mickey mouse"?>> No, l'adattamento "Topolino" [https://www.youtube.com/watch?v=n8xsJMJG1Ho| risale a prima del 1936], è storico, al pari di [[Niccolò Copernico]].
Queste sono le mie ragioni. Non è una ossessione o una crociata, è il mio punto di vista. Spero che adesso possa esservi chiaro. Se vi è chiaro ma non siete d'accordo, specificate almeno fino a che punto siete d'accordo e dove discordate. In ogni caso, come in un certo senso fa notare anche {{ping|Janik98}}, per coerenza interna una volta chiarita la faccenda ci saranno spostamenti da fare: o i personaggi di Dragon Ball, Sailor Moon, Hamtaro e Il giocatto dei bambini (Rossana) verso i nomi degli anime (oggettivamente molto più noti) o i personaggi di Saint Seiya e Capitan Tsubasa verso i nomi del manga per le motivazioni sopra esposte. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 13:26, 5 set 2018 (CEST)
|