Isaac George: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Feedee993 (discussione | contributi)
elimino RO
Riga 18:
|Nazionalità = nigeriano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità =, attivo soprattutto con ruoli da [[caratterista]] dal [[1982]] al [[1999]]
}}
 
 
== Biografia ==
Dopo aver studiato a [[Londra]] alla [[Royal Academy of Dramatic Art]] arriva a [[Roma]] nel [[1979]] e venne notato dall'agente [[Fernando Piazza]] che lo farà notare ai registi [[Carlo Vanzina]] e [[Steno]] in occasione del film ''[[Viuuulentemente mia]]'' dove recitò accanto a [[Laura Antonelli]]<ref>[http://www.macomelosai.it/2018/08/04/che-fine-ha-fatto-isaac-george-aziz-i-ragazzi-della-3-c/ Che fine ha fatto Isaac George?]</ref>.
Il suo pseudonimo è nato, con buona probabilità, dal nome di battesimo George e dalla analogia con il personaggio di [[Love Boat]] Isaac Washington (interpretato da [[Ted Lange]], anch'egli uomo di colore), creando nell'immaginario collettivo l'analogia con il primo [[George Washington|Presidente degli Stati Uniti]].
 
Dopo aver studiato a [[Londra]] alla [[Royal Academy of Dramatic Art]] arriva a [[Roma]] nel [[1979]] e venne notato dall'agente [[Fernando Piazza]] che lo farà notare ai registi [[Carlo Vanzina]] e [[Steno]] in occasione del film ''[[Viuuulentemente mia]]'' dove recitò accanto a [[Laura Antonelli]]<ref>[http://www.macomelosai.it/2018/08/04/che-fine-ha-fatto-isaac-george-aziz-i-ragazzi-della-3-c/ Che fine ha fatto Isaac George?]</ref>.
 
Ha incominciato come comparsa in piccoli ruoli dello [[stereotipo]] immigrato africano, variando dal cameriere, all'autista, dal [[vucumprà]] all'[[afroamericano]] nel programma ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'' e divenne noto per il personaggio di Aziz nella serie televisiva ''[[I ragazzi della 3ª C]]''<ref>[http://ragazziterzac.altervista.org/int-george.html INTERVISTA ISAAC GEORGE (Aziz)]</ref>.
Riga 31 ⟶ 29:
Dopo aver interrotto la carriera di attore ha lavorato anche nel [[Regno Unito]] per otto anni come "counselor" in diverse scuole medie delle [[Midlands]] e poi alla formazione di ragazzi alla recitazione.
 
Nel [[2016]] è stato condannato dalla Cassazione a quattro anni e sei mesi di carcere per violenza sessuale commessa su giovani pazienti anoressiche e esercizio della professione di medico, psicologo, dietologo e psicoterapeuta nelle cliniche del "guru dell'anoressia" di Waldo Bernasconi situate tra [[Italia]] e [[Svizzera]]<ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2016/09/07/ASqxToCE-confermata_anoressia_condanna.shtml Violenza sessuale, condanna confermata per il “guru” dell’anoressia]</ref>, anche se si è sempre dichiarato innocente e considera questa condanna un'ingiustizia.
 
Oggi vive in [[Svizzera]] a [[Tesserete]], paese del [[Canton Ticino]] non lontano da [[Lugano]] e ha otto figli.