Wikipedia:Utenti problematici/Warfox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Paolo parioli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
:Le affermazioni di Warfox sono scorrette. Non si può dire 'sei stupido' 'sei ignorante' o similari, in nessun caso. [[Wikipedia:ATTACCHI|Qui]] è molto chiaro il concetto: ''Commenti negativi sulla persona («sei uno stupido», «sei un ignorante»...) e frasi del tipo «io sono meglio di te», «impara a vivere!», «non blaterare!», «scrivi idiozie»...'' sono attacchi personali, e in quanto tali non tollerati. Questo a prescindere dalle modifiche di Paolo, che se ho capito bene ha partecipato attivamente alla edit-war. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 17:26, 19 lug 2007 (CEST)
:confermo che la policy può essere riassunta in un ''Commenta il contenuto, non l'autore'', tuttavia anche Parioli ha sbagliato iniziando a fare edit war. siccome per fare una edit war bisogna essere almeno in due penso che vadano sanzionati entrambi, assegnando un blocco supplementare a Warfox per le offese. --[[Utente:Valepert|valepert]] 20:30, 19 lug 2007 (CEST)
 
partendo dal presupposto che io non voglio il blocco di warfox ma le sue scuse... qui leggo allusioni a mie responsabilità..
perciò bekkatevi la mia difesa (è il oclmo uno si rivolge per pretendere delle scuse si vede accusato..).
 
non ho portato avanti alcuna edit war. ho provato a fare alcune modifiche ma quando mi sono accorto che le mie modifiche erano sempre annullate (e senza motivazione) ho smesso tanto che le voci ora come ora sono come le vuole warfox.. e non sono bloccate! perciò piano a dire che ho mandato avanti edit war.. se guardate sulla cronologia di clemente mimun [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Clemente_Mimun&action=history] warfox il 15 luglio ha cancellato completamente (anche quei ocntenuti incontestabili) senza motivazione la mia versione del 9 luglio. il 15 luglio stesso alle 20,30 reinserisco la mia versione perchè ritengo sia stata ingiustificatamente cancellata. alle 21,56 warfox rimette la sua versione (ancora senza motivazione)vche tutt'ora permane. vi sembra che abbia qualche colpa io?
 
su rossella la situazione è più ingarbugliata perchè più utneti hanno partecipato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlo_Rossella&offset=20070709143222&action=history]. riasusmo il mio punto di vista:
è il 7 luglio vedo un lungo paragrafo sullo scandalo nigergate. ritengo non sia pertinente alla voce su rossella, lo cancello e motivo la mia scelta in discussione [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Carlo_Rossella#quei_paragrafi_sono_di_parte]. warfox fa rollback. anch'io. fotogian rifà rollback (senza neanche motivare). rifaccio nuovamente rollback (siamo al 9 luglio 14,59).
'''per due volte ho fatto rollback alle versioni di fotogian e warfox'''. questa è edit war. mi si vuole punire per 2 rollback? per aver fatto rollback a due interventi che erano anche senza motivazione?
 
a questo punto ritenendo la voce di parte intervengo sulla voce inserendo molte info in più.
 
fotogian per due volte fa rollback in toto togliendo anche tutti quei contenuti in più che avevo inserito (non importandogli del mio lavoro) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlo_Rossella&diff=9765766&oldid=9765438].
 
mi si vuole punire perchèho difeso il mio lavoro da un vandalismo?
 
a quel punto fotogian riconoscendo di aver sbagliato (ma senza scusarsi) fa rollback ma mantenendo le info nuove.
 
da quel punto c'è la versione di fotogian e warfox cui ho cercato (senza successo) di apportare piccole modifiche.
 
perciò qui mi si vorrebbe punire per due rollback (mi riconosco colpevole solo dei 2 rollback del 9 luglio alle 10,13 e alle 14,59)? [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 03:14, 20 lug 2007 (CEST)