Il Vangelo secondo Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Feedee993 (discussione | contributi)
Feedee993 (discussione | contributi)
Riga 103:
* in [[Basilicata]]: a [[Barile (Italia)|Barile]], [[Castel Lagopesole|Lagopesole]] (la scena del [[sinedrio]] è girata nel cortile interno del [[Castello di Lagopesole]]) e nei ''[[Sassi di Matera|Sassi]]''<ref name="Apulia Film Commission"/> di Matera (trasformati in Gerusalemme);
* in [[Calabria]]: a [[Cutro]] e [[Le Castella]];
* in [[Lazio]]: a [[Tuscania]] (paese in provincia di [[Viterbo]]) e [[Chia (Soriano nel Cimino)|Chia]] (frazione di [[Soriano nel Cimino]], [[Viterbo]]);
* in [[Puglia]]: a [[Ginosa]] nella [[Gravina di Ginosa|Gravina]], [[Massafra]] (trasformata in alcuni luoghi della [[Palestina]]), [[Manduria]]<ref name="Apulia Film Commission"/>, [[Castel del Monte]] (la cacciata dal tempio, con i sacerdoti che assistono agli eventi), [[Gioia del Colle]] (in quest'ultima località il regista girò l'episodio di [[Erode Antipa|Erode]] e [[Salomè (figlia di Erodiade)|Salomè]],<ref name="Apulia Film Commission">{{Cita web|autore=Vito Attolini|url=http://vintage.apuliafilmcommission.it/cinema-in-puglia/16-il-vangelo-secondo-matteo.html|titolo=Il Vangelo secondo Matteo|editore=Apulia Film Commission|accesso=24 maggio 2014}}</ref> ambientato nel castello, con la [[Banchetto di Erode (Donatello Lilla)|danza di Salomè]] che si svolge nell'ala nord della corte del castello stesso), [[Santeramo in Colle]] (l'[[annunciazione]], parte del [[Beatitudine|discorso delle beatitudini]], l'avvicinamento a Gerusalemme);<ref>{{Cita web|url = http://www.infopointbari.com/en/newseventi/Eventi/Bari/ev4286.htm|titolo = Il Vangelo di Pasolini rivive sulla Murgia cinquanta anni dopo
- MrFogg Puglia|accesso=4 luglio 2015|sito = www.infopointbari.com}}</ref>