Ivan Tresoldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Paul Valery
Biografia: aggiornamento opera a Genova
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 24:
Utilizzando una tecnica mista, che lo tiene sospeso tra [[graffitismo]], [[poesia]] e [[Graffiti writing#La street art|arte di strada]], riesce ad arrivare ad un pubblico ampio<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/magazine/numeri/2016/01/28/roman-graffiti-roma-caput-della-street-art_f074c4e0-cc58-4831-9971-36d1aef74091.html|titolo=Approfondimento Street Art - Magazine|pubblicazione=Ansa.it}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ziguline.com/intervista-a-ivan-il-poeta-di-strada/|titolo=Intervista a Ivan, il poeta di strada|pubblicazione=Ziguline}}</ref>, divenendo uno fra i riferimenti<ref>{{Cita web|url=https://neutopiablog.org/2016/10/07/affinita-e-divergenze-tra-la-poesia-di-strada-e-me/|titolo=Affinità e divergenze tra la Poesia di Strada E Me|autore=Francesco Terzago}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2013/12/8/CHE-TEMPO-CHE-FA-Chi-e-Ivan-Tresoldi-il-poeta-di-strada-di-Milano/450409/|titolo=Chi è Ivan Tresoldi, il poeta di strada di Milano|pubblicazione=Il Sussidiario.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://friulisera.it/la-street-poetry-dagli-inizi-fino-ad-oggi-pt-2/|titolo=Pt.2: La Street Poetry dagli inizi fino ad oggi – Friuli Sera il quotidiano del giorno prima|autore=Friuli Sera}}</ref> della [[poesia]] di strada italiana contemporanea<ref>{{Cita news|url=http://giornalelzeviro.altervista.org/quando-le-parole-sono-di-tutti-la-poesia-di-strada/?doing_wp_cron=1487250107.9070649147033691406250|titolo=Quando le parole sono di tutti: la poesia di strada {{!}}|pubblicazione=Giornale Zeviro}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://archivio.panorama.it/cultura/arte-idee/street-art-factory/Street-art-La-Poesia-d-Assalto-di-ivan-alla-ricerca-di-modernita-e-pubblico2|titolo=La 'Poesia d'Assalto' di ivan, alla ricerca di modernità e pubblico|pubblicazione=Panorama|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161025235111/http://archivio.panorama.it/cultura/arte-idee/street-art-factory/Street-art-La-Poesia-d-Assalto-di-ivan-alla-ricerca-di-modernita-e-pubblico2|dataarchivio=25 ottobre 2016}}</ref>. Dal [[2003]] ha dipinto oltre trecento interventi di poesia di strada<ref>{{Cita news|url=http://www.artribune.com/tribnews/2014/09/street-art-a-milano-pao-ivan-tresoldi-e-orticanoodles-per-listituto-gaetano-pini-nella-fotogallery-i-murales-in-realizzazione-in-zona-porta-romana/|titolo=Street art a Milano: Pao, Ivan Tresoldi e Orticanoodles per l’Istituto Gaetano Pini.|pubblicazione=Artribune}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/04/25/foto/rozzano_street_art_partigiani-138433067/1/#1|titolo=Ivan Tresoldi fa rinascere il monumento ai partigiani|pubblicazione=La Repubblica}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blog.oggi.it/lavinia-capritti/2016/04/22/ivan-il-poeta-di-strada-che-ha-aperto-la-mente-agli-italiani/|titolo=Ivan, il poeta di strada che ha aperto la mente agli italiani|autore=Oggi.it}}</ref> tra [[Europa]], [[Stati Uniti d'America|Stati Unit]]<nowiki/>i, [[Africa]] e [[America meridionale|Sud America]] ed ha esposto in più di duecentocinquanta esposizioni<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/04/21/cultura/arte/ivan-tresoldi-il-poeta-dei-graffiti-dKARQaXgTgP4JZfINlIhjI/pagina.html|titolo=Ivan Tresoldi, il poeta dei graffiti|sito=LaStampa.it}}</ref> collettive tra cui [[Milano]], [[Firenze]], [[Torino]], [[Roma]], [[Palermo]], [[Venezia]] in [[Italia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Cuba]], [[Libano]], [[Francia]], [[Germania]], [[Haiti]], [[Francia]], [[Kosovo]], [[Cecoslovacchia]], [[Albania]], [[Spagna]], [[Inghilterra]] e [[Palestina]] all'estero. Tra queste, la mostra, voluta dall'allora assessore alla cultura di [[Milano]] [[Vittorio Sgarbi]], allestita nel 2007 al [[Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano|PAC]], ''street art, sweet art'', a cui hanno partecipato gli artisti più noti della street-art italiana.<ref>{{Cita web|url=http://1995-2015.undo.net/it/mostra/48832|titolo=Street Art, Sweet Art Padiglione d'Arte Contemporanea - PAC Milano|sito=1995-2015.undo.net|lingua=it|accesso=2017-08-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-it|url=http://www.pacmilano.it/events/streetartsweetart10annidopo/|titolo=Street Art, Sweet Art. 10 anni dopo|pubblicazione=PAC|accesso=2017-08-31}}</ref>
 
Nel luglio del 2008 è invitato al XII Festival internazionale di poesia dell'Avana, mentre, nel giugno 2010, 2011 e 2012, apre e partecipa alle giornate del [[Festival internazionale di poesia di Genova]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.palazzoducale.genova.it/eventi-2011-17-festival-poesia-programma/|titolo=17° Festival Poesia - programma|pubblicazione=Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura|data=2011-05-30|accesso=2017-08-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.mentelocale.it/genova/articoli/45786-10858-festival-di-poesia-la-notte-della-poesia-il-programma.htm|titolo=Festival di Poesia: la Notte della Poesia. Il programma|pubblicazione=mentelocale.it|data=2011-06-20|accesso=2017-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.boll900.it/2013-i/W-bol/Terzago/Terzagotesto.html|titolo=Boll900, 2013, n. 1-2 - Francesco Terzago, Poesia di strada e Street Art nella società globale e della pubblicità. L'esempio italiano di Ivan Tresoldi e del gruppo H5N1|sito=www.boll900.it|accesso=2017-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/04/21/cultura/arte/ivan-tresoldi-il-poeta-dei-graffiti-dKARQaXgTgP4JZfINlIhjI/pagina.html|titolo=Ivan Tresoldi, il poeta dei graffiti|sito=LaStampa.it|accesso=2017-08-31}}</ref>. A febbraio 2009 ''Ivan'' realizza la sua prima mostra personale<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/09_febbraio_12/ivan_tresoldi_spazio_oberdan_installazioni_parole-150993889066.shtml|titolo=Muri di Versi:«Voglio arrivare al cuore» - Milano|autore=Corriere Della Sera}}</ref> nello [[Spazio Oberdan]] a [[Milano]], mostra che raccoglie diverse anime della sinistra italiana e porta [[Filippo Penati]] e [[Riccardo De Corato]] a scontrarsi proprio sulla “questione artistica<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/01/31/news/tresoldi_criminalizzarci_inutile_serve_pi_comunicazione-106222519/|titolo=Tresoldi: "Criminalizzarci è inutile, serve comunicazione"|pubblicazione=Repubblica.it}}</ref>" del [[graffitismo]]. Per la mostra, la casa editrice Skira ha pubblicato il catalogo, ''ivan, Poesia Viva''<ref>Ivan - Poesia Viva, Skira 2009 [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&x=0&select_db=solr_iccu&y=0&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+poesia+viva+ivan+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522poesia%2Bviva%2Bivan%2522&&fname=none&from=1]</ref>, che racchiude la sua intera produzione artistica e poetica, i testi introduttivi al catalogo sono firmati da [[Gino Strada]], [[Caparezza]], [[Armando Cossutta]]. Nel 2013 promuove il Primo Festival Internazionale di Poesia di Strada a [[Milano]] che vede nel 2016 la sua quarta edizione<ref>{{Cita news|url=http://eventi.leccenews24.it/eventi/festival_della_poesia_di_strada_a_lecce.htm|titolo=IV Festival Internazionale di Poesia di Strada 2016 a Lecce|pubblicazione=LecceNews24.it}}</ref> a [[Lecce]], raccogliendo esperienze nostrane ed internazionali che si richiamano alla poesia di strada<ref>[http://www.artribune.com/2013/05/versi-democratici-ivan-chiama-sono-in-tanti-a-rispondere-e-a-milano-va-in-scena-il-primo-festival-della-poesia-di-strada Artribune, ivan chiama sono in tanti a rispondere: va in scena il Primo Festival di Poesia di Strada]</ref>. È apparso in copertina per il numero 98 dell'inserto culturale del [[Corriere della Sera]] LaLettura<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/foto-gallery/la-lettura/15_luglio_15/copertine-lettura-gallery-261b548a-2ace-11e5-8eac-aade804e2fe2.shtml|titolo=«la Lettura», le copertine d’artista #1-100|pubblicazione=Corriere della Sera}}</ref>, a cui è seguita una mostra collettiva presso la [[Triennale di Milano]]<ref>{{Cita web|url=http://www.arte.it/calendario-arte/milano/mostra-la-lettura-5247#_|titolo=La Lettura - Milano - Triennale di Milano - Arte.it|autore=ARTE.it}}</ref>. Nel settembre 2017 collabora, con [[Renzo Piano]] e lo studio d'architettura Obr di Milano, alla realizzazione di "Piazza del Vento", a Genova<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.architetti.com/obr-piazza-del-vento-genova.html|titolo=OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi, Piazza del Vento a Genova|pubblicazione=Architetti|data=2017-10-30|accesso=2018-09-08}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Valentina|cognome=Silvestrini|url=http://www.artribune.com/progettazione/architettura/2017/11/piazza-del-vento-sul-waterfront-di-genova-il-progetto-di-obr-ispirato-da-piano/|titolo=La Piazza del Vento di OBR a Genova {{!}} Artribune|pubblicazione=Artribune|data=2017-11-01|accesso=2018-09-08}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/09/22/inaugurata-piazza-del-vento-alla-fiera_15c754b2-de22-4cc6-b5a0-f52e9878535e.html|titolo=Inaugurata 'Piazza del Vento' alla Fiera - Liguria|pubblicazione=ANSA.it|data=2017-09-22|accesso=2018-09-08}}</ref>. Collabora con la rivista di Fumetti [[Linus (periodico)]], con la redazione e l'agenda di [[Smemoranda]] dal 2009, alla trasmissione Jalla Jalla di [[Radio Popolare]] Network, con la trasmissione televisiva [[Che tempo che fa]]<ref>[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e40f74c7-408f-48bc-a300-07eb497f3907.html#p=0 Ivan a Che Tempo Che Fa del dicembre 2013]</ref> su Rai3, con la Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara<ref>{{Cita web|url=http://www.estense.com/?p=292565|titolo=La scossa dell'arte sveglia Ferrara {{!}} estense.com Ferrara|sito=www.estense.com|lingua=it-IT|accesso=2017-07-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://asinorossoferrara.blogspot.se/2013/04/ferrara-azione-dadafuturista-di.html|titolo=Ferrara- Azione dadafuturista di studenti ferraresi+Art Kitchen Milano|sito=asinorossoferrara.blogspot.se|accesso=2017-07-28}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=RuaUduFerrara|data=2010-11-23|titolo=Una PAGINA BIANCA PER L'ISTRUZIONE...SCRIVIAMOLA INSIEME|accesso=2017-07-28|url=https://www.youtube.com/watch?v=U4-jYDqg7Hk}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://andreamusacci.com/2013/04/14/i-simboli-del-sisma-in-centro-storico/|titolo=I simboli del sisma in centro storico|sito=Andrea Musacci Giornalista|data=2013-04-14|accesso=2017-07-28}}</ref>, l'Istituto Europeo di Design di Roma<ref>{{Cita web|url=http://www.iedfactory.net/workshop/chi-getta-semi-al-vento-fara-fiorire-il-cielo/|titolo=IED Factory » Chi Getta Semi Al Vento Farà Fiorire Il Cielo|autore=nois3.it|sito=www.iedfactory.net|lingua=it|accesso=2017-07-28}}</ref>.
[[File:Certificato di partecipazione.jpg|sinistra|miniatura|315x315px|Attestato di partecipazione di ivan al XII Festival Internazionale di Poesia dell'Avana.]]