Walter Corda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
etichetta
etichetta
Riga 27:
== Teatro ==
 
Prima ancora di conseguire il diploma d'Accademia nel 1980, lavora già come attore e musicista fino al 1984 nella compagnia teatrale del [[Teatro Stabile di Roma]] per alcuni spettacoli con la regia di [[Luigi Squarzina]]: [[Il ventaglio]] di [[Carlo Goldoni]], [[Misura per misura]] e Timone d'Atene di [[William Shakespeare]]. Nel 1986 viene chiamato dal Maestro [[Roberto de Simone]] per recitare ne "Il Bazzariota" di Domenico Macchia, e successivamente ne ''[[La gatta Cenerentola (De Simone)|La gattaGatta cenerentolaCenerentola]]'', in vari ruoli come attore e cantante. Fino al 1993 continua a lavorare nella compagnia teatrale dell'[[Ente teatro cronaca]] per gli spettacoli di [[Roberto De Simone|Roberto de Simone]] "[[Il malato per apprensione|L'ammalato per apprensione]]<ref>{{Cita web|url=https://www.enteteatrocronaca.it/produzioni/lammalato-per-apprensione/|titolo=L'ammalato per apprensione • Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro|sito=www.enteteatrocronaca.it|lingua=it-IT|accesso=2018-09-08}}</ref>[[Il malato per apprensione|"]], "Carmina Vivianea", "Canti e suoni del Nanianà", "Il Drago<ref>{{Cita web|url=https://www.enteteatrocronaca.it/produzioni/il-drago/|titolo=Il drago • Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro|sito=www.enteteatrocronaca.it|lingua=it-IT|accesso=2018-09-08}}</ref>" di [[Evgenij L'vovič Švarc|Evgenij Schwarz]]. Dal 1989 al 1990 recita e canta ne "Il brodoBrodo primordialePrimordiale", di e con [[Riccardo Pazzaglia]], insieme a [[Antonella Morea]], [[Clelia Rondinella]] e [[Antonella Stefanucci]].
 
Come autore teatrale, nel 1982 scrive, assieme a Cecilia Calvi, "L’aedo senza fili, ovvero Un’ora sola ti vorrE.I.A.R." spettacolo rappresentato al [[Teatro Beat ’72]], e nel 1984 in replica al [[Teatro Eliseo]] di Roma.