Rocca di Cave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Territorio: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 43:
{{...|centri abitati}}
Rocca di Cave si trova nella catena subappeninica laziale a circa 50km da Roma, precisamente nel versante meridionale dei Monti Prenestini ad una altezza di 933 metri s.l.m. Il paese è infatti considerato il secondo comune più alto della provincia di Roma (primo Cervara di Roma) e nono in tutto il Lazio.
Circa 100 milioni di anni fa tutta la catena dei Monti Prenestini, compreso il Monte Manno su cui si erge Rocca Di Cave, si trovava al di sotto del livello del mare costituendo un'imponente barriera corallina. dove ancheAnche oggi si possono vedere fossili attribuiti a quel periodo. Ci sono infatti sentieri appositi che possono essere percorsi con visite guidate concordate con il museo A.Desio del paese.
Il Monte Manno, oltre ad aver preso parte alla barriera corallina per moltissimi milioni di anni, fu anche un vulcano che restò attivo fino a pochi milioni di anni fa, motivo per cui si possono trovare anche rocce di tipo vulcaniche.
Molto importante è stata anche la scoperta nel 2016 dei resti ossei di un sauropede, vissuto circa 112 milionidi anni fa e ribattezzato con il nome Tito. Ciò ha fatto si, che gli esperti, potessero arrivare a dire che durante il Cretaceo Inferiore, la nostra paleo-penisola era molto più estesa da favorire gli spostamenti dei dinosauri dall'Africa all'Europa.