Mission: Impossible - Fallout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
==Trama==
Due anni dopo la cattura di Solomon Lane, i resti della sua organizzazione, il Sindacato, sono stati trasformati in un gruppo terroristico noto come ''gli Apostoli''. Ethan Hunt riceve i dettagli di una missione per intercettare la vendita da parte dei membri del gruppo di tre nuclei di plutonio del gruppo
La direttrice della CIA, Erica Sloane, ordina ad August Walker della divisione Attività speciali di supervisionare le attività del IMF e di Ethan mentre cerca di recuperare il plutonio. Ethan e Walker si infiltrano in una festa di raccolta fondi a [[Parigi]], dove John Lark si appresta a comprare i core dagli ''Apostoli'', con una trafficante d'armi conosciuta come Vedova Bianca in qualità di mediatore. Seguono un uomo che sospettano di essere Lark, ma che viene ucciso da Ilsa Faust. Ethan impersona Lark e incontra la Vedova Bianca. Agenti degli ''Apostoli'' sono stati inviati per uccidere Lark e la Vedova Bianca, ma lei ed Ethan scappano. Walker passa le prove a Sloane suggerendo che Hunt è sempre stato Lark.
Riga 66:
Alla Safehouse di Londra, il segretario del IMF Alan Hunley si confronta con Ethan sull'essere John Lark. Ethan lo nega e lo rende incapace di continuare la missione. Walker ha il compito di monitorare Lane e si rivela inconsapevolmente di essere il vero John Lark, in associazione con Lane. Il team del IMF informa Sloane, che istruisce un'unità della [[CIA]] a detenere tutti. La squadra della CIA è infatti compromessa dagli Apostoli e Walker ordina loro di attaccare. Walker uccide Hunley nella lotta che segue e fugge. Ethan lo insegue attraverso la città, ma una volta raggiuntolo rimane sconvolto da una rivelazione di Walker, che gli mostra una foto della sua ex moglie Julia Meade e afferma di poterla far uccidere in qualunque momento. Davanti a un impotente Hunt, Walker e Lane partono per un campo medico nel [[Kashmir]].
Il team deduce che Lane prevede di far detonare le due rimanenti armi nucleari e di contaminare l'approvvigionamento idrico di [[Pakistan]], [[India]] e [[Cina]]. Con un terzo della popolazione colpita, il mondo scenderà nell'anarchia da cui Lane spera che emergerà un nuovo ordine mondiale. Ethan trova che Walker abbia disposto che Julia venga assegnata al campo medico, aumentando la pressione su di lui. Lane attiva le armi e dà il detonatore a Walker che parte con un elicottero. Ethan lo insegue con un secondo elicottero, lasciando Benji, Luther e Ilsa a cercare le armi. Luther trova la prima bomba ed è aiutato da Julia nel tagliare i fili per disinnescarla. Ilsa individua la seconda arma in un'abitazione del posto, ma viene attaccata da Lane, che prima la mette fuori gioco legandola a una sedia e poi tenta di strangolare Benji, giunto in suo aiuto. Approfittando della sua distrazione, Ilsa si libera e stordisce Lane. Nel frattempo Ethan e Walker si lanciano in un combattimento in elicottero, che finisce quando Ethan usa il suo elicottero per abbattere il mezzo avversario, lasciando Walker orribilmente sfigurato a causa della rottura di un tubo contenente
In seguito, i due nuclei contenuti nelle bombe vengono recuperati in modo sicuro. Sloane consegna Lane all'[[MI6]] attraverso la mediazione della Vedova Bianca, che guadagna l'esonero di Ilsa. Ethan recupera dalle sue ferite con l'aiuto di Julia mentre il resto della squadra si unisce a lui nella vittoria.
|