Iva Zanicchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 81:
Nel febbraio [[1973]] riscosse uno straordinario successo al [[Madison Square Garden]] di [[New York]] (unica cantante italiana ad avervi tenuto un concerto) con un suo tour che prevede alcune tappe negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed in [[Canada]]. Nello stesso anno la sua casa discografica pubblicò ben tre album: dapprima ''[[Le giornate dell'amore]]'' contenente la canzone omonima ed il brano ''I colori di dicembre'', che venne scelta come colonna sonora del film ''A Venezia….. un dicembre rosso-shocking'' scritta per lei da [[Pino Donaggio]]; successivamente venne messo in commercio l'album ''[[Eccezionale Iva]]'', una raccolta di canzoni già edite. Fu poi invitata all'[[Olympia]] di [[Parigi]] dove tenne alcuni concerti ed alla fine dell'anno uscì la raccolta ''[[Amare, non amare]]''. Nello stesso anno incide insieme a [[Franco Simone]],[[Fred Bongusto]] e [[Corrado Castellari]] un LP natalizio dal titolo [[Dolce notte santa notte]].
Il [[1974]] si aprì con la sua terza vittoria al Festival di Sanremo con il brano ''Ciao Cara come stai'' scritta da [[Cristiano Malgioglio]]. Ancora il brano ''Testarda io'' (contenuto nell'album [[Io ti propongo]])scritto da [[Roberto Carlos]] la confermava stella del firmamento canoro italiano e stazionò ai primi posti della classifica per varie settimane. Inolte esce il suo primo LP in spagnolo per il mercato latino dal titolo [[¿Chao Iva còmo estas?]].
Nel [[1975]] incise l'album [[Io sarò la tua idea]] contenente alcuni brani scritti dai fratelli Castellari ed ispirati ad immagini liberamente trascritte da [[Federico Garcia Lorca]].
| |||