...And Justice for All: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ristampa
Riga 35:
 
== Il disco ==
Rispetto alle precedenti pubblicazioni del gruppo, l'album è caratterizzato da sofisticati arrangiamenti, grazie ai quali è stato spesso considerato come un precursore del nascente genere del [[progressive metal]].<ref>{{Allmusic|style|ma0000002797|Progressive metal|accesso = 4 gennaio 2013}}</ref> Si tratta inoltre del primo album in studio registrato insieme al bassista [[Jason Newsted]] (dopo la morte di [[Cliff Burton]] avvenuta nel 1986) nonché l'ultimo coprodotto insieme a [[Flemming Rasmussen]]. Tuttavia, un'altra caratteristica per cui il disco viene ricordato è proprio per la difficoltà nel riuscire ad ascoltare il basso, registrato ad un volume praticamente inudibile. A tal proposito, lo stesso Newsted commentò:<ref name="classicalbums">''Classic Albums: Metallica - Metallica''. Eagle Rock, 2001.</ref> {{citazione|''...And Justice for All'' non era qualcosa che sentivo realmente dentro di me, perché il basso non si sente per niente.}}Il 2 Novembre 2018 l'album è stato ri-masterizzato per celebrarne i 30 anni dall'uscita. Oltre ad un'edizione standard che riproduce la tracklist originale, l'album è stato riproposto in una versione espansa a 3 CD ed una versione Box Set Super Deluxe (trattamento che era stato riservato precedentemente anche a Master of Puppets).<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=https://www.rockol.it/news-694757/metallica-and-justice-for-all-riedizione-trentennale-dettagli?refresh_ce|titolo=√ Metallica, '...And justice for all' torna nei negozi in edizione deluxe per il trentennale: tutti i dettagli - VIDEO|pubblicazione=Rockol|accesso=2018-09-10}}</ref>
 
== Le canzoni ==