Dialetto cipilegno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 2.236.134.146 (discussione), riportata alla versione precedente di ZimbuBot
Etichetta: Rollback
Riga 1:
Il '''Cipilegno''' ('''o Veneto di Chipilo''') è una variante della [[lingua veneta]] parlato a [[Chipilo]] nello [[stato messicano]] di [[Puebla (stato)|Puebla]]<ref>Luca Serianni, Pietro Trifone, ''Storia della lingua italiana: Le altre lingue'', G. Einaudi, 1994, p.902</ref>. Il Cipilegno viene anche chiamato '''Véneto chipileño'''. Il Cipilegno si parla anche in parte dello stato confinante di [[Veracruz]].<ref>[http://www.sitoveneto.org/el_dialecto_veneto_de_chipilo_-_1.html sitoveneto.org]</ref>
 
[[Emigrazione italiana|Immigranti italiani]] (la maggior parte di [[Segusino]]) iniziarono a [[colonizzazione|colonizzare]] Chipilo alla fine dell'anno [[1892]]. Questi coloni venivano dalla [[regione (Italia)|regione italiana]] del Veneto, soprattutto settentrionale, ma molti parlavano il [[linguadialetto venetaveneto|veneto]].<ref>[http://www2.regione.veneto.it/videoinf/periodic/precedenti/01/1_2/chipilo.htm regione.veneto.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071115055735/http://www2.regione.veneto.it/videoinf/periodic/precedenti/01/1_2/chipilo.htm |data=15 novembre 2007 }}</ref>
 
Il Cipilegno fu però anche molto influenzato non soltanto da altrealtri lingueidiomi d'Italiaitaliano ma anche dallo [[Lingua spagnola|spagnolo]], lingua nazionale del Messico.
 
== Correlazione comparativa ==