Autostrada A14 (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Sempre nel 1966, il 24 dicembre venne attivato un breve tratto da Canosa a un innesto provvisorio sulla strada provinciale per [[San Ferdinando di Puglia|San Ferdinando]], che consentiva di evitare lʾattraversamento della città pugliese.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = La rete autostradale IRI - Dati e notizie |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno IX |numero = 2 |editore = |città = Roma |anno = 1967 |mese = febbraio |p = 53 |ISSN = }}</ref>
 
Il 15 maggio [[1968]] venne aperto al traffico il breve tratto da Rimini Sud a [[Riccione]],<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = La rete della società Autostrade - Dati e notizie |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno X |numero = 7 |editore = |città = Roma |anno = 1968 |mese = luglio |p = 51 |ISSN = }}</ref> seguito il 22 luglio dal tratto da Riccione a [[Cattolica]].<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = La rete della società Autostrade - Dati e notizie |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno X |numero = 9 |editore = |città = Roma |anno = 1968 |mese = settembre |p = 61 |ISSN = }}</ref> e il 16 novembre dal tratto da Cattolica a [[Pesaro]].<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Aperta lʾautostrada da Cattolica a Pesaro |rivista = [[Autostrade (rivista)|Autostrade]] |volume = anno X |numero = 11 |editore = |città = Roma |anno = 1968 |mese = novembre |p = 9 |ISSN = }}</ref>
 
Il tronco da [[Pesaro]] a [[Fano]] venne inaugurato il 19 aprile [[1969]] alla presenza del ministro delle partecipazioni statali [[Arnaldo Forlani|Forlani]].<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Aperto un nuovo tratto della Bologna-Canosa di Puglia |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLIX |numero = 5 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1969 |mese = maggio |p = 279 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1561#page/380/mode/2up }}</ref>