Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22695527|autore=BirdLife International 2016|accesso=11 settembre 2018}}</ref>
|immagine=[[File:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 29:
|genereautore=
|sottogenere=
|specie='''A.
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[
|binome=Accipiter
|bidata=[[
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 40:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 47:
}}
== Descrizione ==
=== Dimensioni ===
Misura
=== Aspetto ===
I giovani hanno gli occhi grigio-brunastri. Il loro [[piumaggio]] marrone è fortemente striato. Viene riconosciuta una dozzina di [[sottospecie]]. La razza ''didimus'' è particolarmente degna di nota per le piccole dimensioni e il piumaggio estremamente pallido. L'astore bruno viene spesso confuso con lo sparviere dal collare (''[[Accipiter cirrocephalus]]''). Sebbene queste due specie abbiano un piumaggio abbastanza simile, facendo un po' di attenzione sono piuttosto facilmente distinguibili. Gli sparvieri dal collare hanno la coda squadrata e non arrotondata, zampe più sottili e [[Artiglio|artigli]] meno potenti. Inoltre sono privi dell'ampio sopracciglio presente nell'astore bruno e gli esemplari maschi sono considerevolmente più piccoli: superano difficilmente i 29-33 centimetri<ref name=hbw/>.
=== Voce ===
Gli astori bruni emettono dei ''keek keek keek'' crescenti. Producono anche degli ''ee-you-wick, ee-you-wick'' bassi e prolungati. Le femmine hanno voci più profonde di quelle dei maschi. Al di fuori dei dintorni del nido, questi uccelli hanno una comunicazione relativamente discreta<ref name=hbw/>.
== Biologia ==
|