Erasmus Student Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
Nel 1994 ESN aveva 60 sezioni in 14 paesi. Nel 2004 la rete ESN comprendeva 170 sezioni all'interno e all'esterno dell'Europa, dalla Scandinavia al Marocco. Da allora ESN è cresciuta con un tasso medio di circa il 12%.
Nel 2005, ESN ha stabilito la propria sede a [[
A partire dal 25 novembre 2017, la rete di studenti Erasmus comprende 533 associazioni locali ("sezioni") in 40 paesi e ha oltre 18.000 volontari in tutta Europa.
Riga 63:
===Livello Nazionale===
ESN è attualmente presenta in 40 paesi, all'interno dei confini definiti dallo Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore. Il livello nazionale è incaricato di rappresentare le esigenze degli studenti internazionali nei confronti dei governi e delle autorità nazionali. Le sezioni locali all'interno di uno stesso paese formano una
===Livello Internazionale===
Riga 71:
Il Consiglio Direttivo Internazionale è supportato da un Segretariato composto da personale dipendente, e da cinque commissioni.
==
'''<big>Annual General Meeting</big>'''
L''''Annual General Meeting''' (AGM) è il più alto organo decisionale della rete ESN. Sia le Sezioni che il Consiglio dei Rappresentanti Nazionali (CNR) eleggono l'International Board (IB) per un mandato di un anno. L’AGM è l’assemblea dei soci ed è l’unico organo che può modificare Statuto e Regolamento e prendere decisioni sui documenti politici dell'associazione. L’evento si svolge una volta l’anno e si discutono i temi più importanti del Network. È l’evento più grande di ESN e raccoglie più di 800 partecipanti.
* WEP Piattaforma Occidentale - vi partecipano Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Belgio, Regno Unito, Irlanda.▼
* SEEP Piattaforma Sud-Orientale - vi partecipano Azerbaijan, Bosnia Erzegovina, Cipro, Italia, F.Y.R.O. Macedonia, Grecia, Malta, Romania, Serbia, Turchia.▼
Qui di seguito i vari AGM con la sezione ospitante:
* 1989 ESN Meeting a [[Gent]], [[Belgio]]
* 1990 AGM I a [[Copenaghen]], [[Danimarca]]
Riga 117 ⟶ 109:
* 2017 AGM XXVIII a Berlino, Germania
* 2018 AGM XXIX in [[Costa Brava]], [[Spagna]]
<big>'''Council of National Representative'''</big>
Il Consiglio dei Rappresentanti Nazionali (CNR) si occupa di tutti i temi che non sono di competenza dell’AGM, tra cui tutti i documenti che non fanno parte di Statuto e Regolamento Attuativo. Il CNR è composta dai Rappresentanti Nazionali dei 40 paesi e dal Consiglio Direttivo Internazionale. L’assemblea viene gestita da un Chairing Team, a sua volta composto da il CNR Secretary e il CNR Administrator (che vengono eletti una volta l’anno) e un Main Chair che viene eletto prima di ogni incontro.
'''<big>Piattaforma Nazionale</big>'''
L'assemblea nazionale che riunisce tutti i soci di un paese è detta Piattaforma Nazionale (PN). É l'incontro di tutte le sezioni di una Nazione e del Consiglio Direttivo Nazionale. Si svolge più volte l'anno, la frequenza può variare da paese a paese. Viene ospitata a rotazione da una delle sezioni.
== Eventi di ESN ==
'''<big>Piattaforme Regionali</big>'''
Le '''Piattaforme Regionali''' sono degli eventi di formazione che raccolgono i paesi geograficamente vicini. Questi paesi hanno anche tendenzialmente problematiche e strutture simili.
Ne esistono 5:
* '''CEP''' (Central European Platform), Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Lituania, Polonia, Slovacchia, Slovenia.
* '''NEP''' (Northern European Platform), Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Lettonia, Norvegia, Russia, Svezia.
▲* '''WEP'''
* '''SWEP''' (South Western European Platform), Italia, Spagna, Francia, Portogallo e Malta.
▲* '''SEEP'''
'''<big>International Erasmus Games</big>'''
Ogni anno, dopo le qualificazioni nazionali, i giovani di tutta Europa partecipano alla competizione finale, gli '''International Erasmus Games''', un evento internazionale che riunisce studenti Erasmus provenienti da tutta Europa. La prima edizione si è svolta nel 2014 su iniziativa di ESN Italia e ESN Polonia. Questo evento si concentra sulla promozione di uno stile di vita sano e di una buona sportività.
I giochi internazionali Erasmus comprendono 4 discipline sportive principali: futsal, pallacanestro, pallavolo e tennis.
== Presidenti ==
Riga 122 ⟶ 141:
* Safi Sabuni - Svezia 2015-2017
* Stefan Janke - Svezia 2013-2015
* Tania Berman - Francia / Austria 2011-2012
* Eva Ntovolou - Grecia 2010-2011
* Marketa Tokova - Repubblica Ceca 2009-2010
|