Liesberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifica di template: Laufen
amplio, aggiorno, corr min
Riga 1:
{{S|centri abitati del Canton Basilea Campagna}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Liesberg
Riga 14 ⟶ 13:
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[linguaLingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti = 24
|Latitudine secondi = 14
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 7
|Longitudine minuti = 25
|Longitudine secondi = 45
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 521
|Superficie = 12.49
|Note superficie =
|Abitanti = 11671131
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20152016
|Sottodivisioni = Liesberg-Station, DorfOberrüti, Riederwald
|Divisioni confinanti = [[Bärschwil]] (SO), [[Courroux]] (JU), [[Kleinlützel]] (SO), [[Laufen (Svizzera)|Laufen]], [[Roggenburg (Svizzera)|Roggenburg]], [[Röschenz]], [[Soyhières]] (JU)
|Codice catastalepostale = 4253
|Targa = BL
|Nome abitanti = Liesbergerliesberger
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Karte Gemeinde Liesberg 2007.png
|Sito = http://www.liesberg.ch/
}}
'''Liesberg''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 1 167 131 abitanti neldel [[distrettoCanton diBasilea LaufenCampagna]], nel ([[Cantondistretto Basileadi CampagnaLaufen]]).
 
== Geografia fisica ==
{{...}}
 
== Storia ==
Fino al 1993 fece parte del [[Canton Berna]]<ref name=dss>{{DSS|I385|Liesberg|autore=Daniel Hagmann|lingua=it|data=28 maggio 2009|accesso=13 settembre 2018}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa riformata (già dei Santi Pietro e Paolo), ricostruita nel 1707<ref name=dss />.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 1250
|passo1= 250
|passo2= 50
|a1= 1771
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 2000
|p1= 368
|p2= 543
|p3= 725
|p4= 1014
|p5= 1149
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I385|Liesberg|autore=Daniel Hagmann|lingua=it|data=28 maggio 2009|accesso=13 settembre 2018}}
 
{{Comuni del distretto di Laufen}}