Wikipedia:Utenti problematici/Warfox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
qui non cerco una mediazione sulle voci che sta andando avanti nelle discussioni. pretendo delle scuse per i vari attacchi subiti dall'utente che ha un atteggiamento ostile nei miei confronti. le discussioni sono proseguite e si è raggiunto solo un accorod confuso su pochi punti non fondamentali. sul succo della questione c'è assolluto disaccordo. non capisco perchè pochi giorni fa la segnalazione sarebbe stata opportuna e oggi no. giorni fa sarebbe stata affrettata perchè dovevo dare tempo all'utente di riflettere e scusarsi. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:03, 19 lug 2007 (CEST)
:Le affermazioni di Warfox sono scorrette. Non si può dire 'sei stupido' 'sei ignorante' o similari, in nessun caso. [[Wikipedia:ATTACCHI|Qui]] è molto
chiaro il concetto: ''Commenti negativi sulla persona («sei uno stupido», «sei un ignorante»...) e frasi del tipo «io sono meglio di te», «impara a vivere!», «non blaterare!», «scrivi idiozie»...'' sono attacchi personali, e in quanto tali non tollerati. Questo a prescindere dalle modifiche di Paolo, che se ho capito bene ha partecipato attivamente alla edit-war. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 17:26, 19 lug 2007 (CEST) :confermo che la policy può essere riassunta in un ''Commenta il contenuto, non l'autore'', tuttavia anche Parioli ha sbagliato iniziando a fare edit war. siccome per fare una edit war bisogna essere almeno in due penso che vadano sanzionati entrambi, assegnando un blocco supplementare a Warfox per le offese. --[[Utente:Valepert|valepert]] 20:30, 19 lug 2007 (CEST)
Riga 34 ⟶ 35:
Non credo di essere granché autorevole ma per quel che conta chiedo a Warfox di astenersi dagli insulti. La differenza di vedute dovrebbe essere uno strumento che ci permette di migliorare le voci. Chiunque invece di portare argomentazioni valide a sostegno della propria tesi insulta gli altri sta danneggiando l'enciclopedia (e questo vale per tutti, me incluso). --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 13:42, 20 lug 2007 (CEST)
== Spiegazioni ==
Innanzi tutto grazie a tutti quelli che sono intervenuti. Come prima cosa, vi invito a controllare le due voci incriminate: [[Carlo Rossella]] e [[Clemente Mimun]]. Come potete notare voi stessi ho aggiunto parti ad entrmabe le voci che prima erano totalmente assenti, inizialmente facendo un po di imprecisioni e non citando fonti in numero sufficenti. Parioli, invece che aggiungere "citazione necessaria", aiutarmi a trovarle oppure a discuterne con me prima, ha semplicemente cancellato tutto il mio lavoro dicendo che il tutto era scritto in modo non obiettivo e fasullo. '''Assieme ad altri utenti''', Come Tommy85 e Fotogian giusto per citarne alcuni, abbiamo precisato e ampliato le voci, aggiungendo un numero considerevole di fonti e spiegando a Parioli i fatti che erano accaduti, cercando di fargli capire che questi due giornalisti non sono degli angeli come lui pensava.
In realtà abbiamo trovato molte difficoltà, dato che Parioli è '''notoriamente un berlusconiano ed un elettore di Forza Italia'''. Per carità, niente di male, ma cancellando le fonti alludendo a menzogne, continuando a controbattere fatti realmente accaduti e a modificare in maniera tale da cambiarne il senso (come eliminare totalmente le spiegazioni logiche alla censura, etc etc).
Tra questi rollback, mi è scappata qualche parola di troppo. Mi sono scusato del "sei un idiota", totalmente fuori luogo.
Voglio però sottolineare come sia difficile mantenere la calma con un utente chiaramente in malafede e di parte, che continua a fare rollback cancellando interi pezzi che hanno portato via chiaramente molto tempo. Voglio sottolineare che ancora in questi giorni nelle voci si parla civilmente e moderatori come Cotton sono venuti a mediare in maniera costruttiva. Io non ho mai negato il dialogo, anche se in alcuni casi ho perso le staffe.
'''Vi invito nuovamente però a notare come le discussioni stiano continuando in maniera assolutamente normale.''' Mentre noi aggiungiamo fonti, spiegazioni, eccetera eccetera l'utente Paolo continua soltanto a dire "no, è di parte", "no, non è vero" senza citare altri articoli o altre fonti che provino le sue tesi.
'''E' più dannosa per l'enciclopedia''' una parola di troppo di un utente che prova IN TUTTI i modi di far capire e portare fonti su fonti continuando ad aggiungengere particolari o un utente, di parte, tra l'altro recidivo, già punito per edit war campate in aria diverse volte? Su questa frase '''vi invito a riflettere'''.
'''Capisco che potrei essere punito per le parole di troppo e ne prendo atto'''. '''Non credo sia giusto però passare dalla parte del torto,''' quando un utente come Paolo Parioli fa edit war campate in aria per difendere la sua parte politica, va a chiamare 5-6 moderatori per scagliarli contro di me, mi mette in Utenti Problematici (Problematici? Cosa c'è di Problematico nel mio comportamento? '''Non è forse più problematico il tuo?''') continua a dire "no", "no" e non porta niente di costruttivo alla discussione.
Vi chiedo quindi di controllare bene le nostre discussioni prima di colpevolizzare un utente che, citando fonti notoriamente liberali come quelle di Travaglio, cerca di contribuire in maniera positiva all'encliclopedia nonostante gli sforzi negativi di Parioli nel difendere giornalisti notoriamente schierati con la sua parte politica. Mi affido al vostro buon senso.
PS per Parioli: per tua informazione, non ho mai votato sinistra in tutta la mia vita. Questo però non mi impedisce di riportare informazioni vere su due giornalisti su libro paga Fininvest. [[Utente:Warfox|Warfox]] 21:17, 20 lug 2007 (CEST)
| |||