Monaco Telecom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Azionariato: +wklink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix + update + ref |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome=Monaco Telecom
|logo =
|tipo=Società anonima
|borse=
Riga 50:
== Presenza internazionale ==
Monaco Telecom si è sviluppata sul mercato internazionale moltiplicando i partenariati con altri attori del mondo delle telecomunicazioni:
* '''Afghanistan'''
In questo Paese in piena ricostruzione Monaco Telecom ha ugualmente sviluppato la sua offerta in materia di telecomunicazioni complementari: rete dati ISP, collegamenti affittati, call center, numeri d'urgenza. Monaco Telecom possiede una succursale strategica a Dubaï, negli Emirati Arabi Uniti.
* '''Cipro''': nel mese di settembre 2018, Monaco Telecom acquisisce la totalità del capitale azionario di [[MTN Cyprus]] per circa 260 milioni di euro. L'operatore potrà continuare ad utilizzare il marchio [[Gruppo MTN|MTN]], per una durata di tre anni, corrispondendo una tassa commerciale<ref>{{cita web|url=http://www.mtn.com.cy/en/mtncyprus/|lingua=en|sito=Sito ufficiale di MTN Cyprus|titolo=Company: MTN Cyprus|accesso=13 settembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.universofree.com/2018/07/17/monaco-telecom-di-xavier-niel-assume-il-controllo-delloperatore-mtn-cipro/|titolo=Monaco Telecom (di Xavier Niel) assume il controllo dell'operatore MTN (Cipro)|sito=UniversoFree.com|data=17 luglio 2018|accesso=13 settembre 2018}}</ref>.
* '''OnAir''' : Dal 2006, Monaco Telecom fornisce alla società OnAir le infrastrutture per assicurare la continuità terrestre (via la rete GSM e IP) delle chiamate passate a bordo della flotta di Airbus. Nel giugno 2006 OnAir ha esteso tale accordo alla realizzazione ed alla gestione dell'integralità della sua rete terrestre, per tutte le chiamate GSM e GPRS in ogni parte del mondo.▼
▲* '''OnAir'''
Il primo test in volo su un aereo di linea si è tenuto nel dicembre 2007; a fine 2008 il sistema OnAir è stato integrato su una ventina di velivoli delle compagnie aeree Ryanair, British Airways, Air France, TAP e BMI. Nel giugno 2010 Monaco Telecom e OnAir hanno ulteriormente esteso la loro attività con una nuova offerta marittima battezzata OnMarine.
* '''Kosovo'''
La copertura della rete mobile è oggi assicurata su più del 99% della popolazione. La rete conta più di 1,2 milioni di abbonati. Il contratto mobile in Kosovo è stato prolungato per altri 3 anni nel 2012.
* '''Africa''' : Ad agosto 2012, Monaco Telecom cede a SkyVision le sue partecipazioni nella filiale Afinis Communications, operatore di telecomunicazioni dedicato alle grandi aziende africane, con sede a Casablanca, Marocco.▼
▲* '''
== Ricerca e sviluppo ==
Monaco Telecom è membro di Eurecom<ref>{{cita web|url=http://www.eurecom.fr/|titolo=Eurecom – Sophia Antipolis|lingua=fr, en|accesso=28 luglio 2018}}</ref>, una scuola d'ingegneria e centro di ricerca sui sistemi di comunicazione, situata a [[Sophia-Antipolis]], in [[Francia
== Azionariato ==
Dal 2014 Monaco Telecom è detenuta al 55% dall'imprenditore francese [[Xavier Niel]]<ref>
== Date chiave ==
* '''2017'''
* '''2012'''
Ad agosto, Monaco Telecom cede a SkyVision le sue partecipazioni nella filiale Afinis Communications.
Estensione di 3 anni del contratto mobile in Kosovo.
* '''2011'''
Monaco Telecom copre tutto il circuito di Grand Prix di [[Formula 1]] in WiFi.
Insegnamento & Ricerca: l'Istituto Eurecom ha battezzato la futura promozione 2011/2012 «Promozione Monaco Telecom».
Open degli Artisti di Monaco: contributo degli artisti per l'illustrazione dell'annuario telefonico del Principato.
Monaco Telecom e Cable&Wireless Communications annunciano il lancio di Afinis Communications, nata dal raggruppamento delle attività commerciali di Divona e di Connecteo.
* '''2010'''
Monaco Telecom firma un accordo di partenariato con Eurecom.
|