Computer grafica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Inizialmente, la computer grafica era pertinenza esclusiva di [[computer]] dotati di grande potenza di calcolo e di componenti elettronici dedicati (detti ''schede video'' o ''sottosistemi grafici'').
A partire dalla seconda metà degli anni '80, pur continuando ad esistere sistemi professionali e dedicati, si sono diffusi home computer con una sempre maggiore capacità tecnologica per l'elaborazioni e visualizzazione di immagini (vedi per es. l'home computer [[Commodore Amiga]]).
Negli anni '90 la computer grafica era ormai dominio di tutti i [[computer]] con la diffusione di [[scheda video|schede video]] di grande versatilità e relativa potenza per i [[
Nel ventunesimo secolo la computer grafica è una disciplina che cui chiunque abbia un computer ha avuto modo di esplorare.
|