Advanced Systems Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Si noti che anche in questo caso potrebbero presentarsi problemi di sincronia audio/video, che richiedono ulteriori trattamenti speciali (e.g. estrazione dell'audio e successiva ricodifica in un altro container con il video).
Una soluzione drastica, che spesso permette di risolvere questi problemi, consiste infatti nell'estrarre la traccia audio dal filmato e poi effettuare un nuovo [[multiplexing]] audio/video, compresa ricompressione dei due flussi:
mplayer ASF\ originali/IMAG0007.ASF -ao pcm:file=input.wav -vc dummy -vo null
Riga 67:
-xvidencopts fixed_quant=2:chroma_opt:vhq=4 -mc 0 -o output.avi
In questo modo verrà prima estratto l'audio in formato [[PCM]] nel file input.wav e successivamente ricodificato assieme al video in formato (in questo caso) [[MP3]] [[CBR]] a 64 kbits/s. L'opzione "-mc 0" serve a disabilitare l'algoritmo comunemente utilizzato per la sincronia A/V da mencoder
==Formati multimediali supportati==
|