Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Astore di
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=
|immagine=[[File:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 31:
|genere='''[[Accipiter]]'''
|sottogenere=
|specie='''A.
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[
|binome=Accipiter
|bidata=[[
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 44:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=
}}
L''''astore di
== Descrizione ==
=== Dimensioni ===
Misura 28-
=== Aspetto ===
Questo uccello del genere ''[[Accipiter]]'', di medie dimensioni, presenta una cresta ben sviluppata, un [[becco]] potente, delle [[Ala (zoologia)|ali]] brevi e una [[Coda (anatomia)|coda]] di media lunghezza, nonché [[Zampa|zampe]] e [[Artiglio|artigli]] robusti, che gli conferiscono una sagoma caratteristica. Gli adulti hanno un [[piumaggio]] identico, ma la femmina è dal 10 al 20% più grande e fino al 40% più pesante. Prima che effettuino la prima [[Muta (biologia)|muta]], i giovani hanno un aspetto diverso dai loro genitori. Negli adulti, le parti superiori sono marroni, fatta eccezione per la testa, che è grigia, e per le quattro larghe barre caudali, che sono nerastre. Le parti inferiori sono bianco-crema. La gola è di colore bianco uniforme, ma presenta una barra mediana e malare scure. Il petto, i fianchi e gran parte del ventre sono ricoperti da abbondanti striature bruno-nerastre che si trasformano in macchie più chiare sulla parte bassa del ventre. Sulle cosce vi sono delle barre molto strette, mentre la [[Codrione|zona anale]] è bianca. Le femmine possiedono segni e ornamenti più marcati di quelli dei maschi. L'[[Iride (anatomia)|iride]] varia dal giallo al rosso-arancio. La cera è giallo chiaro, le zampe giallastre. Nei giovani, il cappuccio è marrone scuro, striato di [[Camoscio (colore)|camoscio]]-rossastro. Le guance sono leggermente striate di grigiastro. Il resto delle parti superiori è marrone-cannella con margini bianchi e rossi e bande subterminali scure su tutte le piume. La coda è più regolarmente barrata rispetto a quella degli adulti. Le parti inferiori sono color crema, con abbondanti striature bruno-rossastre dappertutto, tranne che sulle cosce e sulla zona anale. L'iride è marrone, la cera è grigio-verdastra. Le zampe sono di colore più chiaro rispetto a quelle degli adulti<ref name=hbw/>.
=== Voce ===
Il più delle volte, questo uccello è piuttosto silenzioso. Tuttavia, a volte, emette dei ''twee twee twee'' piuttosto acuti e a malapena distinti. Queste vocalizzazioni vengono prodotte a un ritmo molto più lento rispetto a quelle della maggior parte degli altri uccelli del genere ''Accipiter'', vale a dire astori e sparvieri<ref name=hbw/>.
== Biologia ==
|