Mimetismo nelle piante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esempi: piccole modifiche |
m →Esempi: link |
||
Riga 32:
=== Esempi ===
Il mimetismo della spina si trova in due tipi di piante. Il primo, un caso speciale di caratteristica mimetica si trova nell'[[Aloe (botanica)|Aloe]] sp. ([[Liliaceae]]), ''W. filifera'' ([[Arecaceae|Palmaceae]]), e in diverse specie di [[Agave (botanica)|Agave]], comprese ''A. applanta, A. salmiana,'' e ''A. obscura''. Queste piante sviluppano impronte o colorazioni delle spine sulla faccia delle loro foglie causate dai denti lungo i margini di quella foglia (o di un'altra foglia) che si indentano nella carne delle parti non spinose.
Il secondo tipo, un più classico caso di mimetismo Batesiano, coinvolge gli organi appuntiti e colorati come gemme, foglie e frutti di specie vegetali mimetiche che imitano le spine colorate aposematiche che non si trovano in nessun altro organismo.<ref>{{Cite journal|date=2003-09-21|title=Weapon (thorn) automimicry and mimicry of aposematic colorful thorns in plants|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0022519303001565|journal=Journal of Theoretical Biology|language=en|volume=224|issue=2|pages=183–188|doi=10.1016/S0022-5193(03)00156-5|issn=0022-5193}}</ref>
|