Utente:Bionducci/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 117:
* Tuscia in Jazz Masterclass<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/VisEvento.asp?ID=35633#.W5fS-yOLQy4 | titolo=Tuscia in Jazz Masterclass | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Insegnanti: Big Band Antonio Ciacca | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=|autore=|wkautore=|url= |titolo=Tutto pronto per il Tuscia in jazz spring |pubblicazione=Tusciaweb |città=Viterbo|editore=Tusciaweb S.r.l. |data=28 marzo 2012 |p=|pp=|accesso=15 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=Masterclass, cui sono iscritti oltre 100 giovani da tutta Europa, Concerti, Seminari, Clinics, Jam Session, aperitivi musicali e mostre si susseguiranno per 5 giorni. Tra i grandi nomi presenti alla manifestazione citiamo: Peter Bernstein, Gegè Telesforo, Francisco Mela, Dario Deidda, Rick Margitza, Flavio Boltro, Rosario Giuliani, Antonio Ciacca, Pippo Matino, Gegè Munari e Giorgio Rosciglione |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Estate Musicale Frentana — Big Band Fenaroli<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/viscomunicatoemb.asp?ID=17698#.W5fU0SOLQy4 | titolo=Antonio Ciacca in Italia: seminari, concerti, direzione di orchestre e l'esecuzione di una suite in anteprima mondiale | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=10 luglio 2011| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Dal 15 al 18 Luglio Ciacca sarà a Lanciano e dirigerà la Big Band Fenaroli nell'ambito dell'Estate Musicale Frentana (Teatro Fenaroli). Si eseguiranno brani di Ciacca arrangiati per Big Band come "Rush Life", "Lagos Blues", "Bouncing With Benny" | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.estatemusicalefrentana.it/press-news-dett.php?id=N000000145 | titolo=Seminario di composizione Jazz EMF | autore=Omar Crocetti | wkautore=| sito=Estate Musicale Frentana| editore=Associazione "Amici della Musica" Fedele Fenaroli | data=17 maggio 2013 | lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La parte della stagione 2013, dedicata alla formazione internazionale, inizierà nel mese di luglio con i concerti dell’Ensemble di Ottoni Internazionale Fenaroli, del Seminario di composizione Jazz e la formazione della Big Band Fenaroli, a cura del M° Antonio Ciacca | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.estatemusicalefrentana.it/public/formazione/seminari/s506958008.pdf | titolo=Seminario Big Band Fenaroli  | autore=Omar Crocetti | wkautore=| sito=Estate Musicale Frentana| editore=Associazione "Amici della Musica" Fedele Fenaroli | data=17 maggio 2013 | lingua=| formato=PDF | pagina=| pagine=| cid=| citazione=Direttore e docente: Antonio Ciacca | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=https://www.teatrofenaroli.it/bacheca/item/900-estate-musicale-frentana-2014 | titolo=Seminario Big Band Fenaroli  | autore=Luigi Piovano | wkautore=| sito=Teatro Comunale Fedele Fenaroli| editore=Comune di Lanciano| data=12 febbraio 2014 | lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La parte della stagione 2014, dedicata alla formazione internazionale, inizierà nel mese di luglio con (…) la formazione della Big Band Fenaroli, a cura del M° Antonio Ciacca e con la partecipazione straordinaria della special guest Alice Ricciardi, che proporrà nel concerto finale, una nuova composizione in committenza, per la promozione di musica contemporanea inedita e rinnoverà la triennale collaborazione internazionale con il New York Jazz Workshop | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Marigliano In Jazz Festival<ref>{{Cita news |lingua=|autore=|wkautore=|url=https://infosannio.wordpress.com/2012/04/05/report-conferenza-stampa-marigliano-in-jazz-2012/ |titolo=Marigliano in Jazz 2012 |pubblicazione=Infosannio |città=Benevento |editore=|data=|p=|pp=|accesso=15 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=Nasce un ponte artistico-professionale tra Marigliano, la Campania e la Juillard School of Music di New York grazie al seminario per musicisti sulla “Big Band Jazz” diretto dal m° Antonio Ciacca inserito negli eventi della sesta edizione del Marigliano In Jazz Festival 2012 |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Winter Break Jazz Workshop New York
* Big Band Workshop WHITE PLAINS
Riga 264 ⟶ 265:
* Magra Jazz<ref>Edizione [[2004]]</ref><ref>{{Cita news|autore=|titolo=Il sax di Golson a Castelnuovo|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|città=Genova|data=2 agosto 2004|citazione=Domani sera appuntamento di cartello della rassegna Magra Jazz. Al Giardino Comunale di Castelnuovo sarà sul palco Benny Golson accompagnato da un quartetto d'eccezione guidato dal pianista Antonio Ciacca)}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Monica Fiorini|titolo=Il sax di Wess Anderson e il piano di Ciacca accendono di note il Festival Magra jazz|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|città=Genova|data=4 agosto 2004|citazione=Il Festival Magra jazz, giunto alla sua quinta edizione, porta nel Giardino Comunale di Castelnuovo Wess Anderson e Antonio Ciacca Quartet. Con Anderson e Ciacca, sul palco Kengo Nakamura (basso) e David Ohm (batteria)}}</ref>
 
* Marigliano inIn Jazz Festival
 
* Miasino Classic Jazz Festival