Hardwell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: eliminata modifica senza senso |
m Annullate le modifiche di 51.179.117.77 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual Etichetta: Rollback |
||
Riga 39:
== Biografia ==
Hardwell ha cominciato la propria carriera da DJ a 13 anni quando, particolarmente ispirato dal canale musicale MTV, ha deciso di produrre musica. Ha ottenuto la notorietà nel 2009, con il suo bootleg di ''Show Me Love vs. Be'' di [[Steve Angello]], [[Laidback Luke]] e Robin S. Da allora ha pubblicato diverse produzioni, come ''Alright 2010'', ''Feel So High'', ''Molotov'' o la co-produzione ''Move It To The Drum'' con [[Chuckie]]. Hardwell per creare musica usa in studio Logic pro X e Ableton Live.▼
▲ha cominciato la propria carriera da DJ a 13 anni quando, particolarmente ispirato dal canale musicale MTV, ha deciso di produrre musica. Ha ottenuto la notorietà nel 2009, con il suo bootleg di ''Show Me Love vs. Be'' di [[Steve Angello]], [[Laidback Luke]] e Robin S. Da allora ha pubblicato diverse produzioni, come ''Alright 2010'', ''Feel So High'', ''Molotov'' o la co-produzione ''Move It To The Drum'' con [[Chuckie]]. Hardwell per creare musica usa in studio Logic pro X e Ableton Live.
Nel 2010 presenta l'[[etichetta discografica indipendente]] da lui fondata, la Revealed Recordings. L'anno seguente ha ottenuto successo grazie a singoli come ''Cobra'', ''Energy Anthem 2012'', ''Encoded'' e ''Zero 76'', una co-produzione con [[Tiësto]], con il quale ha girato per diversi mesi in Nord America. Il nome del singolo è dovuto al fatto che i due DJ sono entrambi di [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], e 076 è il prefisso telefonico di quest'ultima città. Nello stesso anno è entrato per la prima volta nella classifica Top 100 DJ stilata dalla rivista [[DJ Magazine]], ottenendo la posizione 24: è stata la terza più alta nuova entrata dopo [[Skrillex]], che ha raggiunto la posizione 19.
|