Terracina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: standard |
|||
Riga 213:
=== Piazza Garibaldi e Chiesa del Santissimo Salvatore ===
==== La
Il futuro sviluppo della città venne impostato secondo un progetto urbanistico coerente, impostato sull'asse del canale e della "strada Pia" (via Roma). Lungo questa via principale [[Giuseppe Valadier]] progettò nel [[1794]] la [[Neoclassicismo|neoclassica]] semicircolare ''piazza Garibaldi'', che venne realizzata progressivamente nel secolo seguente dagli architetti Pietro Bracci e Antonio Sarti e dall'ingegnere Luigi Mollari.
==== La
La ''chiesa del Santissimo Salvatore'', sul lato opposto del semicerchio, venne progettata sempre dal Valadier a pianta centrale, ma fu realizzata da [[Antonio Sarti]] tra il [[1830]] e il [[1847]] a tre navate. L'altra grande piazza cittadina, "Piazza della Marina", oggi "Piazza della Repubblica", già prevista nel progetto originario, venne realizzata progressivamente con la costruzione dei palazzi che la circondavano.
|