Ti presento i miei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Incontrando al sabato mattina i Banks, famiglia del futuro sposo, Greg si sente sempre più a disagio: essi sono legatissimi e in piena affinità con i Byrnes, e Bob e suo padre sono increduli che Greg non abbia deciso di laurearsi in medicina, nonostante gli ottimi voti presi all'esame di ammissione. Per avere vestiti puliti, Greg ne chiede in prestito a Danny, primogenito di Jack, che, contrariamente ai severi dettami del padre, scappa di nascosto di notte per andare a drogarsi con gli amici. Tra i suoi vestiti prestati, Danny dimentica una pipetta per fumare marijuana: nel tentativo di recuperarla viene visto da suo padre, e addossa la colpa a Greg: Jack inizia a pensare che Greg sia anche un drogato. Il sabato mattina il gruppo è a casa di Kevin, ex fidanzato di Pam, ricchissimo broker finanziario con una casa magnifica estremamente legato alla figura di Cristo, casa che offre per un barbecue, in quanto testimone dello sposo. Jack cerca di screditare Greg ai suoi occhi, con l'effetto contrario: Kevin è affascinato dall'umanità di Greg e lo apprezza in quanto ebreo, come lo era Gesù.
Durante una partita di pallavolo in piscina, Greg schiaccia il pallone troppo forte in faccia a Debbie, causandole la rottura del naso e un occhio nero (il giorno prima delle sue nozze)
Quella sera tutto il gruppo va a cena assieme brindando alla sua salute, ma Jack riceve una telefonata da un vicino, che ha trovato Sfigatto (quello vero). Tornati a casa, Jack spiega a tutti la truffa di Greg. Nel frattempo il finto Sfigatto ha distrutto l'abito da sposa di Debbie. Jack inizia un discorso sulla sincerità, interrotto da Greg che esplode, tirando fuori l'incontro all'emporio, i documenti "Operazione Ko Samui" e la telefonata in thailandese, convinto che Jack debba partire per una missione segreta in Thailandia. La realtà è che Jack aveva organizzato in segreto il viaggio di nozze per Bob e Debbie, sorpresa sfumata.
|