Adventure Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 194:
*dal n. 441 (settembre 1975) al n. 453 (settembre 1977): [[Aquaman]] è presente sulle copertine e nella storia principale dell'albo ad eccezione del n. 453 che difatti vede il ritorno di Superboy; il secondo periodo di Superboy ha breve durata e si conclude con il n. 458 (luglio 1978) e il forte calo di vendite del 1978 ha un forte impatto anche su questa serie;
*dal n. 459 (settembre 1978) al n. 466 (novembre-dicembre 1979): periodo caotico in cui la serie non assume una direzione precisa: il formato aumenta fino a 64 pagine e presenta diverse storie che includono personaggi quali [[Flash (DC Comics)|Flash]] II ([[Barry Allen]]), [[Aquaman]], [[Justice Society of America]], [[Deadman]] e altri;
*n. 467 (gennaio 1980): si cerca di dare un'identità alla serie attraverso la creazione di un nuovo [[Starman (personaggio)|Starman]] ma non si tratta del personaggio alter ego di [[Ted Knight (personaggio)|Ted Knight]] (Starman I) che debuttò sul n. 61 (aprile 1941), ma è un nuovo
*n. 478 (dicembre 1980): ultima apparizione di Starman IV;
*dal n. 479 (marzo 1981) al n. 490 (febbraio 1982): gli autori riprendo l'idea del dispositivo che può creare superpoteri<ref>L'idea fu presentata per la prima volta su ''House Of Mistery'' n.156 (gennaio 1966)</ref><ref>L'oggetto ha la caratteristica di dotare una persona normale di superpoteri per un certo lasso di tempo ed ogni volta dona capacità diverse.</ref>; la serie prende il nome di ''Adventure Comics presents Dial H for Hero'' e, per tentare di rivitalizzare la serie, si chiede ai lettori di proporre i superpoteri da dare ai personaggi e lo slogan di copertina diventa '''The Comic You Create''' (''il fumetto creato da voi'') ma l'idea non riscuote successo e continua l'inesorabile declino della serie;
|