Discussione:Diletta Leotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Luogo di nascita: commento a 151.74.211.223 e 2 fonti per Catania
Riga 49:
 
(Nuovo utente) Poiché Acireale fa parte della città metropolitana di Catania, non è raro che gente nata ad Acireale (o in altre parti della medesima città metropolitana/ex provincia) scriva nel proprio social di essere catanese (cosa che succede in tutta Italia, ove chi è nato in Provincia tende ad identificarsi nel capoluogo). Segnalo inoltre che nella sua pagina non menziona il luogo di nascita, ma riporta di essere catanese, cosa ben diversa.
Al momento, le fonti più attendibili mi sembrano nanopress e gds, entrambe riportanti Acireale come luogo di nascita. In attesa di documenti ufficiali, credo che tali fonti siano da preferire rispetto a siti di gossip o social network.{{Nf|01:35, 18 set 2018|151.74.211.223}}
:Condivido in parte quanto scritto sull'assimilazione al Capoluogo per chi nasce "in zona". Dico in parte, perché non si può parlare di "tutta Italia": dalle mie parti, per dire, non si usa. E con non si usa intendo ''Neppure sotto tortura'' :-). Ma non so, appunto, come funzioni lì e non avendo motivo di pensare altrimenti, prendo per buono che così lì si usi. Valido anche, credo, quanto riguarda ''nella sua pagina non menziona il luogo di nascita, ma riporta di essere catanese, cosa ben diversa'': non ci avevo in effetti fatto caso perché, appunto, uso per me foresto. Mi chiedo però: vale anche per quanto lei dice in prima persona nel video? Mi risulta che Catania e Acireale siano calcisticamente rivali, dal punto di vista di una giornalista sportiva mi parrebbe una "identificazione al capoluogo" davvero eccessiva.[http://catania.gds.it/2018/07/04/il-contadino-cerca-moglie-la-catanese-diletta-leotta-e-la-nuova-conduttrice_879643/ Il gds stesso (edizione di Catania)] riporta ''Nata a Catania il 16 agosto 1991'', [https://www.corriere.it/moda/news/cards/estate-diletta-leotta-scatti-social-omaggiare-sua-sicilia/orgoglio-siculo_principale.shtml il Corsera] scrive ''La Leotta, 26 anni, è nata e cresciuta a Catania'' ed essendo Acireale pur sempre un Comune mi parrebbe "semplificazione" eccessiva. Per il resto, le fonti che ho citato in precenza (foxlife, per la quale ha lavorato e newsly) potranno non essere (e certamente non sono) le più affidabili al mondo, ma non le derubricherei a ''siti di gossip''. Per me la questione è aperta, ma continuo a pensare le fonti (la biografata, tra le altre) ci portino verso Catania. Breve PS: [[Aiuto:Firma#Firma_i_tuoi_interventi_nelle_discussioni|per favore ricordati di firmare i tuoi interventi]]--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 02:37, 18 set 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Diletta Leotta".