John R. Pepper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Pepper ha iniziato la sua carriera al fianco di [[Ugo Mulas]], che per primo lo introdusse nel mondo della Street Photography. Per trent'anni ha continuato a dedicarsi alla fotografia (analogica) dirigendo al contempo lavori per il cinema e il teatro. La mostra ''Rome: 1969 – An Hommage to Italian Neo-Realist Cinema'' (USA/Francia 2008)<ref>Mallet, Caroline (October 2008). "Néo Réalisme Italien". Réponsephoto (n.199).</ref><ref>Benoit, Laurent; Molly Mine (October 2008). "John R. Pepper". Actualités.</ref> lo riporta alle origini, in Italia, dove Lanterna Magica Edizioni pubblica il libro ''Sans Papier'' ([[Italia]] [[2011]]) <ref>Semeraro, Roberta (2011). Sans Papier. Italy: Lanterna Magica Edizioni. ISBN 978-88-97115-16-8.</ref>, cui seguono le esposizioni a Roma <ref>Cerasa, Giuseppe (24 March 2011). "Giochi fra adoloscenti nelle foto di John Pepper". La repubblica.</ref><ref>"John Pepper in Bianco e Nero". Corriere della Sera. 23 March 2011.</ref><ref>Gantz, Menachem (March 2011). "In the Courtyard". Yedioth Ahronot, Tel Aviv, Israel.</ref><ref>Ladune, Benoit (October 2011). "Street Blues". Photographic Magazine, France.</ref><ref>"Alla Ricerca di...". Cinemagazine. March 2011.</ref>, [[Venezia]], [[San Pietroburgo]] <ref>Jigarkhanyan, Marina (2011). The Melodies and Passion of the Mediterranean. Russia: Manége Museum.</ref>, [[Parigi]] e [[Palermo]] <ref>Trovato, Simonetta (3 September 2011). "Pepper, Piccoli Mondi Fuori dal Mondo". Giornale di Sicilia.</ref>.
 
Nel 2012 il museo Manège di San Pietroburgo espone il suo ultimo lavoro <ref>Jigarkhanyan, Marina (2012). Cities and People. Russia: Manége Museum.</ref> che, nel 2014, l'Istituto Superiore per la Storia della Fotografia raccoglie in Italia in un nuovo libro di fotografie, ''Evaporations,'' presentato alla Galleria Studio Paolo Morello (Palermo) e all’[[Fondamenta delle Zattere|Officina delle Zattere di Venezia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.officinadellezattere.it/john-pepper-evaporations/ |titolo=John Pepper. Survival. Evaporations |sito=officinadellezattere.it |data=4 luglio 2014}}</ref>
 
Nel 2015, l’Istituto Italiano di Cultura e il Ministero della Cultura per la Federazione Russa finanziano una mostra itinerante che inaugura al museo della fotografia Rosphoto di San Pietroburgo. Nel marzo dello stesso anno, lo Showcase Gallery di Dubai allestisce una retrospettiva dedicata alla sua opera.