Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimpolpatina
Riga 13:
|data-diff = 2011
|fondazione = 3 marzo [[1923]]
|proprietà = [[Timefamiglia Inc.]]Benioff
|politica =
|sede =
Riga 24:
 
== Storia ==
Fondato da [[Briton Hadden]] e [[Henry Robinson Luce]], fu il primo ''news magazine'' settimanale del Paese. È considerato uno dei più autorevoli e prestigiosi settimanali del mondo, in particolare per quanto riguarda la politica e l'economia internazionale. Direttore è dall'ottobre 2013 Nancy Gibbs, e ilIl nome TIME significa "''Today Information Means Everything''".
 
Time è la rivista settimanale di notizie più diffusa nel mondo con 26 milioni di lettori, 20 milioni dei quali negli Stati Uniti. A partire dal 2012, ha avuto una tiratura di 3,3 milioni di copie che lo rende l'undicesima [[rivista]] più diffusa negli Stati Uniti, e il secondo settimanale più diffuso dietro [[People (periodico)|People]]. A partire dal 2015, la sua tiratura era 3.036.602.<ref>[http://abcas3.auditedmedia.com/ecirc/magtitlesearch.asp AAM]</ref>
 
Dall'ottobre 2013 direttore della rivista diventa Nancy Gibbs, la prima donna a dirigere Time. Rimarrà alla direzione sino al settembre 2017, quando sarà sostituita da Edward Felsenthal.
 
Nel novembre 2017 Meredith Corporation acquisisce, con il sostegno finanziario di Koch Equity Development, Time, Inc., la casa editrice di ''Time Magazine''. Nel marzo 2018, solo sei settimane dopo la chiusura della vendita, Meredith annuncia che avrebbe esplorato la vendita delle riviste ''Time'', ''Fortune'', ''Money'' e ''Sports Illustrated'', poiché non si allineavano con gli altri marchi dell'azienda.
 
Nel settembre 2018, pochi giorni dopo avere messo in copertina il volto di [[Matteo Salvini]] come simbolo della "faccia nuova dell'Europa", Time passa nuovamente di mano: Meredith la vende a Marc Benioff e a sua moglie Lynne per 190 milioni di dollari. Sebbene Benioff sia il presidente e il co-CEO di [[Salesforce.com]], Time rimarrà separato dalla società e Benioff non sarà coinvolto nelle sue operazioni quotidiane.
 
==Edizioni==
Oltre all'edizione statunitense esistono edizioni regionali che, a partire da una struttura comune, approfondiscono tematiche di rilevanza continentale. A [[Londra]] viene stampata l'edizione europea (''Time Europe'', un tempo conosciuta come ''Time Atlantic''). Esistono inoltre l'edizione asiatica (con base ad [[Hong Kong]]), quella canadese (edita a [[Toronto]]) e quella del Sud Pacifico (edita a [[Sydney]]).