''' Logging while drilling''' (LWD) è una terminologia gergale inglese, ormai di utilizzo universale per indicare una tecnica per la registrazione di [[logging|log geofisici nel pozzo]], simultaneamente alla sua perforazione, il posizionamento di questi strumenti nel foro, avviene inserendoli nella batteria di perforazione, come componenti della stessa, immediatamente dopo lo [[scalpello di perforazione]]. [[en:Logging_while_drilling]]
Sebbene i termini Misurazione durante la perforazione (Measure While Drilling MWD) e LWD siano correlati, il termine MWD si riferisce alle misure riguardanti la perforazione del foro, come deviazione dalla verticale e azimut del foro nei casi di perforazione direzionata.
Sebbene i termini Misurazione durante la perforazione (MWD) e LWD siano correlati, nel contesto di questa sezione, il termine MWD si riferisce alle misure di perforazione direzionale, ad esempio, per il supporto decisionale per il regolare funzionamento della perforazione, mentre LWD si riferisce alle misurazioni relative [1] Gli strumenti LWD funzionano con la sua misurazione mentre il sistema di perforazione (MWD) trasmette i risultati di misurazione parziali o completi alla superficie tramite tipicamente un pulsatore di fango di perforazione o altre tecniche migliorate, mentre gli strumenti LWD sono ancora nel pozzo trivellato, che è chiamato "dati in tempo reale". I risultati di misurazione completi possono essere scaricati dagli strumenti LWD dopo che sono stati estratti dal foro, che viene chiamato "dati di memoria".
Gli strumenti LWD trasmettono i risultati delle loro misurazione in superficie tramite appositi trasmettitori di segnale digitale, solitamente un generatore di un impulsi propagantisi nel il fango di perforazione da fondo foro fino alla superficie, questa trasmissione di segnale, che avviene con gli strumenti LWD nel pozzo in perforazione, è chiamato "trasmissione di dati in tempo reale". Contemporaneamente gli strumenti memorizzano un set più completo di dati in memorie EPROM, questi dati, chiamato "dati di memoria", vengono scaricati dagli strumenti LWD dopo che questi sono stati estratti dal foro.
L'utilizzo della tecnica LWD, dal punto di vista dello studio delle formazioni rocciose attraversate dal pozzo hapresenta il vantaggio di misurare le proprietà [[petrofisica|petrofisiche]] prima che i [[fluido di perforazione|fluidi di perforazione]] invadano profondamente la porzione di roccia a contatto del foro, che è quella investigata con le registrazioni di log wireline, che avvengono dopo la perforazione del foro, in una fase successiva. Inoltre, molti fori risultano difficili o addirittura impossibili da essere registrati con gli strumenti wireline convenzionali, in particolare i pozzi altamente deviati. In queste situazioni, la misurazione LWD assicura che queste siano effettuate nel caso in cui le operazioni wireline non siano possibili. I dati LWD, essendo ricevuti in simultanea con l'avanzamento del pozzo durante la sua perforazione, possono anche essere utilizzati per guidare il posizionamento del pozzo in modo che questorimanga all'interno della zona di interesse o nella parte più produttiva di un giacimento.<ref>http://www.glossary.oilfield.slb.com/Terms/l/logging_while_drilling.aspx</ref>
sebbene a volte rischioso e costoso,
|