Bruno Morchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
== Biografia ==
Vive a Genova dove lavoraha lavorato come psicologo e [[psicoterapeuta]]. Laureatosi in [[lettere moderne]] nel [[1979]] con [[Edoardo Sanguineti]] con una tesi su ''La cognizione del dolore'' di [[Carlo Emilio Gadda|Gadda]], si interroga se nella vita intenda occuparsi di libri o di persone e si iscrive a [[psicologia]] [[Università degli studi di Padova|a Padova]], dove termina gli studi nel [[1984]]. Dal [[1988]] lavora come psicologo in un [[consultorio familiare]] pubblico. Conteso tra l'interesse per la [[psicoanalisi]] e l'amore per la [[letteratura]], che lo porta a occuparsi di critica letteraria ispirata alla teoria e alla clinica psicoanalitiche, nel [[1999]] scrive il suo primo romanzo, ''Maccaia'', che propone a [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] e [[Sellerio Editore|Sellerio]] e presenta al [[Premio Tedeschi]] di [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] ma non riesce a trovare un editore. Nonostante l'insuccesso inizia a scrivere il suo secondo romanzo, ''La creûza degli ulivi''.
 
Nel [[2000]] nasce la [[Fratelli Frilli Editori]], una piccola casa editrice genovese interessata a pubblicare romanzi [[Giallo (genere)|gialli]] e [[noir]] ambientati in [[Liguria]]; Morchio presenta la stesura dei primi tre capitoli di ''Bacci Pagano. Una storia da carruggi'' e, ottenuto parere positivo, completa il romanzo che viene pubblicato inizialmente {{citazione necessaria|in mille copie e consegue un successo imprevisto che porta alla ristampa del romanzo ancor prima della notorietà ottenuta con i servizi giornalistici dell'edizione ligure del [[TGR]], de [[Il Secolo XIX]] e dell'edizione genovese de [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}.(questo viene citato in: "{{cita web|url=http://www.mentelocale.it/leggere_scrivere/contenuti/index_html/id_contenuti_varint_19508|titolo=Bacci Pagano 4 anni dopo|autore=Bruno Morchio|editore=mentelocale.it|data=14 dicembre 2007|accesso=13 maggio 2008}}", come indicato nei collegamenti esterni; non so come scriverlo diversamente, scusate).
Riga 83:
* {{cita libro | capitolo=Una visita a sorpresa= Una finestra sul noir. In memoria di Marco Frilli|a cura di Armando d'Amaro| editore= Fratelli Frilli Editori| città=Genova| anno=2017|isbn=978-88-6943-220-0}}
* {{cita libro | capitolo=L'amica vera= Attraverso l'Italia. Oltre i luoghi comuni, il bello del nostro Paese|a cura del Touring Club Italiano| editore= Touring Editore| città=Milano| anno=2017|isbn=978-88365-73677}}
* {{cita libro| capitolo=Una finestra sul golfo| titolo= Le guide ai sapori e ai piaceri della Liguria| editore= Gedi-Repubblica| città=Roma| anno=2018|}}
=== Altro ===
* {{cita libro | titolo=La Genova di Bacci Pagano|altri=foto di Gianni Ansaldi e Patrizia Traverso| editore=Il Melangolo | città=Genova| anno=2009 | isbn=978-88-7018-753-3}}