Gutta cavat lapidem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ho precisato che si tratta della scena settima (e non sesta) ed ho riportato l'esatta formulazione letterale
Riga 19:
 
==Variante==
La si ritrova citata e ulteriormente glossata nella commedia ''[[Candelaio|Il candelaio]]'' di [[Giordano Bruno]], nella scena sestasettima dell'atto terzo:
 
{{Citazione|La goccia scava la pietra cadendo non due volte, ma continuamente;<br />così l'uomo diventa saggio, leggendo non due volte ma spesso|Giordano Bruno
|''Gutta cavat lapidem, non bis sed saepe cadendo,:''<br />''Sicsic homo fit sapiens non bis non, sed saepe legendo''
|lingua=la
}}