Davide Toffolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |correlati= da {{Artista musicale}}, aggiungo sezione 'Voci correlate' e riporto wlink |
fix vari |
||
Riga 3:
|tipo artista = Cantante
|nazione = Italia
|genere =
|genere2 = Indie
|genere3 = Punk
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività
Riga 12:
|numero totale album pubblicati = 10
|strumento = chitarra
|band attuale = [[Tre
}}
{{Bio
Riga 29:
|Attività3 = chitarrista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[frontman]] dei [[Tre Allegri Ragazzi Morti]]
}}
Le sue opere [[disegno|grafiche]] riguardano sia i fumetti che le [[Cartone animato|animazioni]]. Le sue due attività, fumettista e [[musicista]], non sono separate<ref>{{cita web|url= http://www.treallegriragazzimorti.it/archives/fumetti_fumetti.shtml|titolo= Fra disegno e musica|sito= sito ufficiale dei TARM|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comicom.it/tag/davide-toffolo|titolo= Davide Toffolo|sito= comicom.it}}</ref>, ma continuamente integrate da ''performance'' di disegno e [[musica]], come le atmosfere musicali durante le sue [[mostra|mostre]] di fumetti o i [[videoclip]] dei [[singoli]] musicali.<ref>{{cita web|url= http://linus.net/2009/01/fumetti-cinque-allegri-ragazzi-morti-di-davide-toffolo/|titolo= Cinque allegri ragazzi morti|sito= linus.net|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110310023921/http://linus.net/2009/01/fumetti-cinque-allegri-ragazzi-morti-di-davide-toffolo/|dataarchivio= 10 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://artitude.eu/?p=articolo&categoria=ipsedixit&id_pill=146&titolo=Davide-Toffolo,-the-art-of-comics&language=1|titolo= Tra letteratura, musica e teatro, intervista a Davide Toffolo|sito= artitude.eu}}</ref>
== Biografia ==
[[File:MascheraTARM.png|left|thumb|La maschera/teschio usata durante i concerti dei [[Tre
{{citazione|Mi definirei un soldato, sì, un soldato di un esercito dove le armi sono matite e strumenti musicali. Un soldato che combatte per la libertà, per l'esistenza delle diversità, delle realtà specifiche, un soldato che combatte contro la speculazione sulle persone... perché ogni cosa che si fa ha un valore politico.<br>Sono un soldato pieno di ferite.|Davide Toffolo, ''Graphic Novel Is Dead''<ref name=novel />}}
È laureato in disegno anatomico all'[[Università di Bologna]] <ref>[http://bancadati.informagiovanipiemonte.it/schede-orientative/schede/1459/illustratore-disegnatore-di-fumetti-disegnatore-anatomico Fino al 2002 esistevano due Corsi di laurea triennali in Disegno anatomico, a Bologna e a Roma] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140228101143/http://bancadati.informagiovanipiemonte.it/schede-orientative/schede/1459/illustratore-disegnatore-di-fumetti-disegnatore-anatomico |data=28 febbraio 2014 }}, ma attualmente sono stati disattivati entrambi]</ref>, città dove ha frequentato la scuola di fumetto [[Zio Feininger]] di [[Andrea Pazienza]] e [[Lorenzo Mattotti]]. Uno dei suoi temi prediletti è l'[[adolescenza]] con le sue difficoltà e i suoi conflitti. Toffolo è molto legato alla [[storia del fumetto italiano]], ha partecipato al tributo a [[Magnus (fumettista)|Magnus]] al [[festival (antropologia)|festival]] internazionale di fumetto ''[[BilBOlbul]]'' a [[Bologna]] nel marzo [[2007]]<ref>[http://www.bilbolbul.net/home_ita.html bilbolbul.net]</ref> con una mostra personale: "''Nelle mani di Magnus''"<ref>{{cita web|url= http://www.flashfumetto.it/eventi/eventi_pagina/id-277|titolo= Nelle mani di Magnus|sito= flashfumetto.it|urlmorto= sì}}</ref> in [[Piazza Maggiore]]. Su Magnus ha anche realizzato una [[biografia]]. Oltre a Magnus tra i suoi ispiratori ci sono [[Pier Paolo Pasolini]] e [[Ettore Petrolini]] <ref>{{cita web|url=http://www.nuok.it/2011/04/oggi-a-new-york-davide-toffolo/|titolo= Oggi a New York: Davide Toffolo|data=5 aprile 2011|sito=nuok.it|accesso=13 maggio 2016}}</ref> e ha dichiarato di aver avuto per un certo periodo una particolare predilezione per il [[Futurismo]], movimento artistico che lo ha influenzato molto durante la sua vita di disegnatore<ref>{{cita web|url=http://www.ultrazine.org/ultrapensieri/contaminazioni/cubofuturismo.htm|titolo=Cubofuturismo, un riflesso perverso|sito=ultrazine.org|autore=Fabrizio Lo Bianco|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031019151319/http://www.ultrazine.org/ultrapensieri/contaminazioni/cubofuturismo.htm|dataarchivio=19 ottobre 2003|data=aprile 2002|urlmorto=sì}}</ref> e di musicista (Toffolo fondò un gruppo prima di dedicarsi ai TARM, chiamato ''[[Futuritmi]]''). Si occupa anche di insegnare ai giovani l'arte del fumetto, collabora da più di dieci anni con scuole e associazioni culturali, nel [[2000]] ha realizzato un manuale: ''Fare Fumetto''.<ref>{{cita web|url=http://www.komix.it/page.php?idArt=4157|titolo=Davide Toffolo|sito=Komix.it, fumetti@360°|4=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129054510/http://www.komix.it/page.php?idArt=4157|dataarchivio=29 novembre 2014|autore=Massimiliano Clemente|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 95:
== Discografia ==
[[File:TARM Swing 1.jpg|thumb|Toffolo con l'Abbey Town Jazz Orchestra al Circolo Magnolia di Milano nel 2015]]
=== Con i Tre Allegri Ragazzi Morti ===
* ''[[Mondo naif]]'' ([[1994]])
* ''[[Allegro pogo morto]]'' ([[1995]])
Riga 123 ⟶ 121:
* [[La Tempesta Dischi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
Riga 130 ⟶ 128:
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Friuli-Venezia Giulia]]
| |||